https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2020/11/pistacchio-di-Bronte-2-2.jpg348593Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2020-11-27 11:49:402020-11-27 11:55:46Il pistacchio di Bronte: eccellenza siciliana nel mondo
Per chi non lo sapesse la pita greca non è solo il classico pane greco ma è in realtà uno dei prodotti principali utilizzati in tutto il Medio Oriente, infatti da qualcuno viene anche chiamato “pane arabo”.
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2020/08/iStock-475712608.jpg373600Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2020-08-28 09:27:482020-08-28 09:27:50Pita: il pane greco dalle antiche origini
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2020/08/iStock-637925398.jpg400600Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2020-08-21 19:47:522020-08-21 19:47:55Storia del gustoso cannolo siciliano
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2020/07/malloreddus-2.jpg341598Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2020-07-30 14:00:312020-08-13 21:00:50I malloreddus: piatto tradizionale delle feste e delle domeniche sarde
Une delle ricette più famose della Sardegna è la Mazza Frissa, ottenuta solo con tre ingredienti: panna vaccina, farina di grano duro e sale. Scopri di più!
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2020/07/mazza-frissa-gallura-2.jpg297598Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2020-07-20 09:38:042020-07-20 09:38:06LA MAZZA FRISSA GALLURESE: SEMPLICITÀ CHE SI FA STORIA!
Il 1° e il 2 novembre, nei giorni di Ognissanti e dei Morti, a Barcellona e tutta la Catalogna si svolge una festa in memoria dei defunti: la Castanyada.
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2019/11/la-castanyada-2.jpg40166016Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2019-11-08 15:40:152020-01-10 11:02:30La Castanyada a Barcellona
E’ conosciuta come la città dello sbarco dei Mille, Marsala, “Marsh Allah”, Porto di Dio. Ma le sue origini affondano nella storia. Fondata a Capo Lilibeo dai cartaginesi, fu conquistata dai romani nel 241 a. c. quando vinsero la decisiva battaglia della Prima guerra punica.
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2019/09/SIM-435926.jpg34605200adminlines/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngadminlines2019-09-27 16:00:092019-10-07 13:42:24Marsala, un paese di … vino
Il sole è quasi tramontato e un rosso infuocato si diffonde nel promontorio roccioso affacciato sul mare di Capocaccia. Un miracolo di colori che si ripete tutti i giorni mai identico a se stesso.
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2019/07/2-9.jpg381843adminlines/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngadminlines2019-07-17 10:41:302019-12-24 10:40:10Sapori della Sardegna
Il pistacchio di Bronte: eccellenza siciliana nel mondo
Destinazione Sicilia, Home Page, Sapori e DintorniDolce, delicato e aromatico, il Pistacchio di Bronte, conosciuto anche come “oro verde” della Sicilia rappresenta il 90% della coltivazione in Italia.
Pita: il pane greco dalle antiche origini
Destinazione Grecia, Sapori e DintorniPer chi non lo sapesse la pita greca non è solo il classico pane greco ma è in realtà uno dei prodotti principali utilizzati in tutto il Medio Oriente, infatti da qualcuno viene anche chiamato “pane arabo”.
Storia del gustoso cannolo siciliano
Destinazione Sicilia, Sapori e DintorniIl cannolo siciliano, simbolico dessert dell’isola della Sicilia, ha alle spalle origini e leggende molto antiche e ancora discusse.
I malloreddus: piatto tradizionale delle feste e delle domeniche sarde
Destinazione Sardegna, Home Page, In evidenza, Sapori e DintorniCi sono ricette iconiche che nel tempo assumono un valore identitario come i tradizionali Malloreddus o gnocchetti sardi.
LA MAZZA FRISSA GALLURESE: SEMPLICITÀ CHE SI FA STORIA!
Destinazione Sardegna, In evidenza, Sapori e DintorniUne delle ricette più famose della Sardegna è la Mazza Frissa, ottenuta solo con tre ingredienti: panna vaccina, farina di grano duro e sale. Scopri di più!
La Castanyada a Barcellona
Destinazione Spagna, Eventi e Manifestazioni, Sapori e DintorniIl 1° e il 2 novembre, nei giorni di Ognissanti e dei Morti, a Barcellona e tutta la Catalogna si svolge una festa in memoria dei defunti: la Castanyada.
Marsala, un paese di … vino
Destinazione Sicilia, Sapori e DintorniE’ conosciuta come la città dello sbarco dei Mille, Marsala, “Marsh Allah”, Porto di Dio. Ma le sue origini affondano nella storia. Fondata a Capo Lilibeo dai cartaginesi, fu conquistata dai romani nel 241 a. c. quando vinsero la decisiva battaglia della Prima guerra punica.
Sardegna…4 itinerari da mangiare
Destinazione Sardegna, Sapori e DintorniIl sole è quasi tramontato e un rosso infuocato si diffonde nel promontorio roccioso affacciato sul mare di Capocaccia. Un miracolo di colori che si ripete tutti i giorni mai identico a se stesso.
Sapori della Sardegna
Destinazione Sardegna, Sapori e DintorniLa Sardegna seduce i turisti con i suoi mille sapori: formaggi, vini, specialità a base di carne e pesce. Percorri con noi un gustoso itinerario.