Check-in e imbarco
Informazioni e procedure per l’imbarco e lo sbarco di passeggeri e veicoli sui traghetti
Imbarco passeggeri
Le operazioni di check-in saranno effettuate dal nostro personale:
Il passeggero riceverà al check-in la carta d’Imbarco individuale e l’assegnazione automatica del numero di sistemazione. La carta d’imbarco sarà valida anche come chiave della cabina, conservala con cura per tutta la durata del viaggio.
Imbarco veicoli
I veicoli sono imbarcati in base alle disposizioni impartite dal Comandante della nave o dai suoi subordinati. I veicoli potranno essere sistemati su qualunque ponte del garage della nave.
Nel garage sarà consegnato al conducente un tagliando che indica il ponte-garage dove è posteggiata l’auto.
Ti ricordiamo di portare con te tutto il necessario per il viaggio, in quanto non potrai più accedere ai garage durante la traversata per motivi di sicurezza.
Gli accompagnatori e i passeggeri senza auto al seguito dovranno salire a bordo a piedi.
Se possiedi un veicolo alimentato a GPL dovrai segnalarlo al nostro personale al momento dell’imbarco, in quanto sarà parcheggiato in zone del garage dedicate.
Operazioni di sbarco
Per lo sbarco, dovrai seguire attentamente gli annunci di bordo, in particolare quelli relativi al ponte-garage indicato sul tagliando consegnato all’imbarco dell’auto.
Dovrai liberare anticipatamente la tua sistemazione (cabina o poltrona) rispetto all’orario di arrivo nave, per agevolare le operazioni di sbarco.
Il Comando Nave comunicherà tempestivamente i tempi e le modalità di rilascio delle sistemazioni, così come le indicazioni dei punti di ritrovo presso le aree comuni.
Per maggiori informazioni consulta le Condizioni Generali.