Un mare di idee per il tuo viaggio
Sherbeth a Palermo: un festival internazionale del gelato artigianale
Dall’8 all’11 novembre, Palermo in Sicilia si tinge di gusto!
Anche quest’anno il capoluogo siciliano si trasformerà nella capitale mondiale del gelato artigianale, con un’occasione unica per tutti gli amanti del dolce, ma anche per chi desidera esplorare le radici culturali, artistiche e gastronomiche di una delle città più affascinanti d’Italia.
Sherbeth, il festival internazionale del gelato artigianale, si terrà per 4 giorni a Palermo, dall’8 all’11 novembre: in occasione di questo grande evento, la città si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli amanti del gelato artigianale, con degustazioni, show-cooking, convegni e laboratori dedicati a questo fresco dessert. Durante questo evento, maestri gelatieri provenienti da tutto il mondo, si sfideranno per vincere il prestigioso premio Francesco Procopio Cutò. Il nome del premio deriva dal cuoco italiano e siciliano Francesco Procopio dei Coltelli (conosciuto in Francia con il nomignolo Le Procope), colui che aprì la prima gelateria nel mondo.
LA SICILIA: UN PARADISO DEL GUSTO
Non è un caso che la Sicilia, famosa per la sua straordinaria eredità gastronomica, ospiti questo festival internazionale. In Sicilia il cibo non è solo fonte di nutrimento, ma, come un po’ in tutta l’Italia, è espressione di identità, orgoglio e storia. Cannoli, arancini e gelati sono all’ordine del giorno per i cittadini siciliani. Il segreto della straordinaria varietà siciliana risiede nella sua storia: la Sicilia è stata infatti per secoli crocevia di popoli e civiltà che hanno lasciato il loro segno non solo tramite l’arte, la cultura e le tradizioni ma anche attraverso ricette e sapori unici. Gli arabi, i romani, i greci, i normanni e tante altre popolazioni, hanno contribuito a rendere la cucina siciliana uno degli esempi più ricchi e diversificati al mondo.
DALL’ETNA AL MONDO: LA STORIA DEL GELATO ARTIGIANALE, UN’INVENZIONE SICILIANA
Proprio in Sicilia, terra di sole e di sapori intensi, si dice sia nato il gelato artigianale, oggi sicuramente il dolce italiano più famoso al mondo. In realtà l’origine del gelato è un grande mistero, dal momento che è difficile stabilire con precisione chi sia stato il primo a gustare questo dolce freddo e cremoso.
Probabilmente le origini di questa bontà sono molte antiche. Secondo quanto riportato dalla Bibbia, già Abramo e suo figlio Isacco facevano abitualmente uso di una bevanda ghiacciata con latte di capra e neve, per combattere il grande caldo. Da testimonianze di alcuni storici emerge inoltre che anche i greci e i romani gustavano, durante la stagione calda, macedonie e dolci di frutta con miele e neve. Sembra quindi che l’antenato del gelato sia stato una specie di sorbetto, utilizzato dalle popolazioni per rinfrescarsi.
Ciò che più assomigliava a quello che è il gelato artigianale di oggi nacque però in Sicilia, durante il IX secolo: gli arabi erano soliti gustare delle bevande fredde chiamate sherbet (formate dal succo distillato di arancia, limone, ciliegia ed altri frutti) che venivano poi congelate in dei recipienti con la neve proveniente dall’Etna e dalle altre montagne siciliane. Questo prodotto nel tempo è stato poi modificato, elaborato e perfezionato, fino a diventare ciò che oggi conosciamo, inventato ufficialmente alla corte di Caterina de’ Medici a Firenze, da Bernardo Buontalenti. Nel 1565 l’architetto fu il primo a rivendicare l’invenzione del dolce italiano amatissimo nel mondo. Nel 1686 poi, il cuoco siciliano Francesco Procopio dei Coltelli aprì la prima gelateria a Parigi: grazie a lui, infatti, il gelato moderno fu conosciuto in tutta la Francia e l’Europa.
COME RAGGIUNGERE IL FESTIVAL DEL GELATO A PALERMO
Grimaldi Lines, in occasione di questo evento speciale, offre la possibilità di raggiungere Palermo in modo facile e conveniente. Con Grimaldi Lines il viaggio è parte integrante dell’esperienza! Le nostre cabine sono progettate per offrirti il massimo confort e relax.
Da Napoli, Salerno e Livorno arriverai direttamente nel cuore pulsante della Sicilia, Palermo. Ecco le nostre tratte, scegli quella più adatta alle tue esigenze:
SHERBETH: UN’OCCASIONE PER VISITARE LA SICILIA
Palermo è una città ricca di storia, arte e cultura, con un centro storico che affascina i visitatori di tutto il mondo. E cosa c’è di meglio che scoprire le bellezze di questa città gustando un buon gelato artigianale? In più sembra che novembre sia uno dei mesi perfetti per godere della bellezza artistica e culinaria dell’isola, data la bassa affluenza turistica e il clima mite che rende piacevole ogni spostamento. Se imbarchi la tua auto inoltre potrai spostarti da Palermo per visitare anche le altre straordinarie città siciliane, come Catania, Siracusa, Agrigento o Trapani. Un viaggio on the road in tutta la Sicilia, visitando i suoi borghi caratteristici e assaporando prodotti locali è il sogno di ogni viaggiatore.
Con Grimaldi Lines questo sogno può diventare realtà: ti aiutiamo a realizzare il tuo viaggio perfetto! Viaggia con le nostre navi e raggiungi Palermo in tutta comodità. Approfitta delle nostre offerte speciali e trascorri un weekend indimenticabile all’insegna del gusto.
Prenota online il tuo prossimo viaggio!