MODIFICA E ANNULLAMENTO DEL BIGLIETTO

Guida e informazioni per modificare o cancellare la tua prenotazione

ANNULLAMENTO DEL BIGLIETTO DA PARTE DEL PASSEGGERO

 

L’annullamento dell’intero biglietto o di alcune voci dello stesso (riduzione del numero di passeggeri, cancellazione di veicolo, sistemazione, animali domestici) deve essere notificato per iscritto all’indirizzo mail info@grimaldi.napoli.it, direttamente (se la prenotazione del biglietto originario è avvenuta on-line sul sito www.grimaldi-lines.com  o contattando il call center Grimaldi), oppure tramite l’intermediario presso il quale era stato acquistato (per es. agenzia di viaggio, web operator, biglietterie portuali).

Per i biglietti a tariffa special, l’annullamento non dà diritto ad alcun rimborso salvo se diversamente previsto dalle condizioni di applicabilità dell’offerta speciale.

Per i biglietti a tariffa standard, l’annullamento dell’intero biglietto, o di parte di esso, dà diritto al rimborso del valore delle voci cancellate, salva applicazione delle seguenti penali:

  • 10% del valore, più diritti fissi, fino a 30 giorni di calendario prima della partenza;
  • 30% del valore, più diritti fissi, da 29 a 7 giorni di calendario prima della partenza;
  • 50% del valore, più diritti fissi da 6 a 2 giorni di calendario prima della partenza;
  • 100% del valore, più diritti fissi, dal giorno prima e/o per mancata presentazione all’imbarco.

Sia per i biglietti acquistati con tariffa standard, che per quelli con tariffa special, eventuali servizi pre-acquistati (pasti, pet in cabin, shuttle bus Napoli-Civitavecchia a/r) sono interamente rimborsati se la cancellazione avviene entro 2 giorni dalla data di partenza. In caso di cancellazione effettuata a partire dal giorno prima della partenza, invece, non è previsto alcun rimborso.

Non saranno accettate le richieste di annullamento di un biglietto a tariffa Standard, se lo stesso sia già stato oggetto, per due volte, di variazione di data, ora e/o linea.

Nessun rimborso è dovuto per mancato imbarco per causa di rifiuto da parte dell’autorità o di mancanza/insufficienza del documento del passeggero o del veicolo.

È possibile acquistare la polizza di assicurazione multirischio che, nei casi e nei limiti fissati dalle condizioni contrattuali indicate nel Set Informativo Nobis, garantisce il rimborso della penale applicata per la cancellazione del viaggio da parte del passeggero per circostanze impeditive imprevedibili e indipendenti dalla volontà dell’assicurato. L’operatività della copertura è complementare rispetto alle tutele previste dalla legge. I passeggeri che non possono viaggiare a causa di infezione da Covid-19 o di restrizioni alla circolazione vigenti al momento della partenza hanno diritto a chiedere al vettore l’emissione di un voucher alle condizioni previste all’art. 88-bis DL 18/2020. Nei casi di annullamento da parte del passeggero per ragioni connesse al Covid-19, la polizza assicurativa copre casi diversi rispetto a quelli previsti dall’art. 88-bis, operando in caso di infezione di un familiare dell’assicurato o di annullamento del viaggio da parte di un compagno di viaggio assicurato a causa di infezione. In caso di cancellazione del servizio da parte del vettore, il passeggero è tutelato ex art. 18 Reg. UE n. 1177/2010 (cfr.diritti dei passeggeri).

In caso di annullamento del biglietto da parte del passeggero, per qualsiasi motivo ed in qualsiasi momento, il premio pagato per la polizza non viene mai rimborsato (penale 100%).

Nei casi di cancellazioni operate dal vettore, si rammenta che restano applicabili le pertinenti disposizioni del Regolamento (CE) n. 1177/2010.

ANNULLAMENTO DEL BIGLIETTO DA PARTE DEL PASSEGGERO IN CONTESTO DI PANDEMIA

 

Nel caso in cui un passeggero sia costretto ad annullare il viaggio a causa di restrizioni agli spostamenti imposte dalle Autorità o altre motivazioni indicate nell’art. 88-bis del D.L. 18/2020 (ivi inclusa l’applicazione della quarantena), la Compagnia emetterà un voucher covid del valore totale del biglietto annullato e della durata di 30 mesi.

Il voucher covid potrà essere utilizzato per l’emissione di un nuovo biglietto su qualsiasi collegamento marittimo Grimaldi Lines. Se il nuovo biglietto avrà un valore maggiore del precedente, il cliente corrisponderà la differenza tariffaria.

Decorsi 30 mesi dall’emissione, per i voucher non usufruiti è corrisposto, entro quattordici giorni dalla scadenza, il rimborso dell’importo versato. Lo stesso rimborso può essere richiesto dal passeggero decorsi 12 mesi dall’emissione ed è corrisposto entro quattordici giorni dalla richiesta. La richiesta va inviata all’indirizzo info@grimaldi.napoli.it per i clienti che hanno acquistato il biglietto originario direttamente con la Compagnia, oppure rivolgendosi alla propria agenzia di viaggio.

Alla pagina prossime partenze pubblichiamo le disposizioni governative per singole destinazioni, ma ricordiamo che è responsabilità del passeggero verificare eventuali aggiornamenti sui siti ufficiali, tra cui suggeriamo per le tratte nazionali https://www.gazzettaufficiale.it/dettaglioArea/12; https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638; https://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_6.jsp?lingua=italiano; https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/le-misure-del-mitmims-per-il-covid-19 e per quelle internazionali www.viaggiaresicuri.it.

VARIAZIONE DEL BIGLIETTO DA PARTE DEL PASSEGGERO

 

La variazione del biglietto è sempre possibile ed è soggetta a disponibilità; può essere richiesta scrivendo una mail ad info@grimaldi.napoli.it oppure contattando l’agenzia di viaggio o altro intermediario con cui è stato emesso il biglietto da modificare.

È possibile richiedere modifiche che riguardano la partenza, i passeggeri, le sistemazioni, i servizi ecc.; in base al tipo di variazione da apportare al biglietto, variano le condizioni.

Modifica della partenza (ora, data, linea)

Tutti i biglietti emessi sia a tariffa standard che special possono subire una variazione da parte del passeggero dell’orario, della data e dei porti (di partenza e/o arrivo), a condizione che la modifica venga richiesta entro 2 giorni dalla data di partenza indicata sul biglietto da modificare e solo in caso di contestuale prenotazione di un viaggio già disponibile alla vendita. Questo tipo di modifica comporta il pagamento di € 30 di spese di variazione e di eventuali differenze tariffarie, se il nuovo viaggio ha un costo maggiore rispetto al precedente. Se il nuovo viaggio ha un costo inferiore, la differenza tariffaria viene rimborsata nel caso in cui la modifica del biglietto è effettuata mediante il medesimo canale con cui è stata fatta la prima prenotazione.

Questo tipo di modifica può essere effettuata fino ad un massimo di 2 volte.

NB: per i biglietti acquistati entro il 30 dicembre 2022 (incluso), le modifiche della data di partenza effettuate a partire dal 31 dicembre 2022 comportano l’adeguamento del premio eventualmente versato per l’acquisto della polizza assicurativa multirischio NOBIS. Pertanto, il passeggero sarà tenuto a versare la differenza tra l’importo del premio eventualmente corrisposto e l’importo del nuovo premio (per prendere visione dei nuovi importi del premio assicurativo: https://www.grimaldi-lines.com/it/assicurazione-nobis/).

Modifica di un prodotto (nome, sistemazione, veicolo)

Queste tipologie di variazione possono essere richieste fino al giorno stesso della partenza ed anche presso le biglietterie dei porti. Non vengono applicate spese di variazione, ma è necessario corrispondere l’eventuale adeguamento tariffario (se il nuovo prodotto ha un costo maggiore rispetto al precedente). La variazione è soggetta a disponibilità del prodotto richiesto.

Eccezione linee Tunisia: per i biglietti emessi con tariffa special Sconto sul ritorno Tunisia  il cambio nome può essere richiesto solo fino a 2 giorni prima del viaggio di andata.

Aggiunta di passeggero (adulto/bambino/infant), di un animale domestico, di un servizio (pasti, pet in cabin, shuttle bus Napoli-Civitavecchia-Napoli)

Queste tipologie di variazione possono essere richieste fino al giorno stesso della partenza ed anche presso le biglietterie dei porti. Non vengono applicate spese di variazione, ma è necessario corrispondere il costo del passeggero aggiuntivo, dell’animale o del servizio alla tariffa vigente nel momento della variazione. La modifica è soggetta alla disponibilità dei posti a bordo, o del servizio richiesto. Solo nel caso di aggiunta del servizio shuttle bus da Napoli a Civitavecchia e viceversa, va verificata l’effettiva operatività contattando preventivamente il numero 081.496.444

NB: per i biglietti acquistati entro il 30 dicembre 2022 (incluso), l’aggiunta di un passeggero effettuata a partire dal 31 dicembre 2022 comporta l’applicazione, nei riguardi di tale passeggero, del nuovo premio previsto per l’eventuale acquisto della polizza assicurativa multirischio NOBIS (per prendere visione delle nuove condizioni dell’assicurazione multirischio: https://www.grimaldi-lines.com/it/assicurazione-nobis/). Non saranno dovute differenze per i passeggeri prenotati entro il 30 dicembre 2022.

La Compagnia si riserva il diritto di modificare le condizioni di annullamento e variazione dei biglietti da parte del passeggero su specifiche partenze.

La Compagnia si riserva, inoltre, la facoltà di lanciare campagne promozionali straordinarie limitate nel tempo, che possano limitare o migliorare le suddette condizioni. Tali variazioni sono ben specificate nelle condizioni di applicazione delle offerte speciali.

Sulla rotta Civitavecchia-Olbia e vv., le partenze fino al 31 maggio 2023 sono operate da altra Compagnia di navigazione. Le relative prenotazioni sono effettuate mediante reindirizzamento al sito internet della suddetta Compagnia, alle condizioni ivi previste. Per l’annullamento/variazione del biglietto si prega rivolgersi alla suddetta Compagnia operativa.

Grimaldi Group SpA
Sede legale Palermo - Via Emerico Amari n°8 | Capitale Sociale: €150.000.000,00 | C.F. e Registro Imprese di Palermo: 00117240820 | P.IVA: IT 00117240820