https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2023/06/stazione-antonio-dohrn-napoli.jpg13432040Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2023-06-08 10:06:562023-06-30 13:00:05150 anni e non sentirli: la stazione zoologica Anton Dohrn
Così come in Italia, anche in Grecia le festività Natalizie sono molto sentite e caratterizzate da una profonda tradizione sia culturale che gastronomica
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2022/12/dolci-greci-natalizi.jpg11572040Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2022-12-23 12:46:172022-12-23 15:32:31Tradizione gastronomica natalizia in Grecia
Tradizione è anche la composizione del menù che si tramanda da secoli, infatti la cena della Vigilia è interamente a base di pesce, mentre il pranzo di Natale a base di carne.
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2022/12/struffoli.jpg12382040Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2022-12-20 11:48:342022-12-20 11:48:34Natale, tradizioni gastronomiche napoletane
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2022/10/dolci-siciliani-halloween.jpg18682040Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2022-10-19 11:19:192022-10-19 11:49:49Tradizioni gastronomiche della festa dei morti in Sicilia
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2022/05/piatti-tipici-grecia-1.jpg13622040Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2022-05-09 16:23:372022-07-05 17:15:15Viaggio enogastronomico in Grecia
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2022/04/tapas-barcellona.jpg13512040Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2022-04-20 10:35:022022-04-21 15:13:59Gite gastronomiche in Spagna
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2022/04/arance-siciliane.jpg13582040Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2022-04-12 15:28:262022-04-12 15:28:26Storia della cucina siciliana
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2022/04/cuoppo-napoletano.jpg300600Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2022-04-04 18:11:062022-06-30 13:10:54Lo Street food napoletano
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2022/03/piatti-tipici-pasqua-1.jpg13602040Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2022-03-22 12:55:052022-09-02 15:53:06Pasqua, tradizioni gastronomiche in Sicilia e Sardegna
Quando hai la possibilità di visitare un’isola come la Sardegna, dove mare e montagna creano un mix perfetto, il cibo che hai a disposizione è un mix perfetto.
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2021/05/formaggi-pecorino-sardo.jpg397600Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2021-05-14 16:00:192021-10-18 15:11:20Gastronomia in Sardegna- Cibo di Casteddu
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2021/03/brunello-di-montalcino-3.jpg400600Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2021-03-31 16:49:102021-10-20 15:55:21I misteri del Brunello
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2021/02/caffe-espresso-napoletano_rev-5.jpg341597Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2021-02-10 11:05:132021-10-20 16:01:27È Napoli, ‘na tazzulella ‘e cafè …
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2020/11/pistacchio-di-Bronte-2-2.jpg348593Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2020-11-27 11:49:402021-10-12 17:25:21Il pistacchio di Bronte: eccellenza siciliana nel mondo
Per chi non lo sapesse la pita greca non è solo il classico pane greco ma è in realtà uno dei prodotti principali utilizzati in tutto il Medio Oriente, infatti da qualcuno viene anche chiamato “pane arabo”.
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2020/08/iStock-475712608.jpg373600Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2020-08-28 09:27:482021-10-18 15:12:19Pita: il pane greco dalle antiche origini
https://www.grimaldi-lines.com/wp-content/uploads/2020/08/iStock-637925398.jpg400600Simona De Stefano/wp-content/uploads/2019/06/grimaldi2.pngSimona De Stefano2020-08-21 19:47:522021-09-01 11:06:42Storia del gustoso cannolo siciliano
150 anni e non sentirli: la stazione zoologica Anton Dohrn
Sapori e DintorniSita nella Villa Comunale di Napoli, la Stazione Zoologica Anton Dohrn è tra i più rinomati istituti pubblici di ricerca al mondo
Tradizione gastronomica natalizia in Grecia
Destinazione Grecia, Sapori e Dintorni, UncategorizedCosì come in Italia, anche in Grecia le festività Natalizie sono molto sentite e caratterizzate da una profonda tradizione sia culturale che gastronomica
Natale, tradizioni gastronomiche napoletane
Sapori e Dintorni, UncategorizedTradizione è anche la composizione del menù che si tramanda da secoli, infatti la cena della Vigilia è interamente a base di pesce, mentre il pranzo di Natale a base di carne.
Tradizioni gastronomiche della festa dei morti in Sicilia
Destinazione Sicilia, Guida Sicilia, Sapori e DintorniIl 2 novembre è una data molto sentita in Sicilia. Nella notte tra l’1 e il 2, infatti, si celebra la festa dei Morti
Viaggio enogastronomico in Grecia
Destinazione Grecia, Sapori e DintorniNella Grecia di Dionisio il vino ha indubbiamente una storia antichissima, che risale addirittura ai Fenici
Gite gastronomiche in Spagna
Destinazione Spagna, Sapori e DintorniOrganizza un viaggio alla scoperta della tradizione culinaria spagnola, una gita gastronomica in Spagna per degustare i suoi sapori
Storia della cucina siciliana
Destinazione Sicilia, Guida Sicilia, Sapori e Dintorni, UncategorizedLeggi il nostro articolo sulla storia della cucina siciliana e scopri tutte le varie influenze che ha ricevuto nei secoli.
Lo Street food napoletano
Sapori e DintorniScopri lo street food napoletano: tante specialità dolci e salate da gustare. Viaggia sulla nostra rotta Cagliari – Napoli e viceversa
Pasqua, tradizioni gastronomiche in Sicilia e Sardegna
Destinazione Sardegna, Destinazione Sicilia, Guida Sardegna, Guida Sicilia, Sapori e DintorniScopri le tradizioni gastronomiche della Pasqua in Sardegna e Sicilia: dal dolce al salato, ce n’è per tutti i gusti!
Gastronomia in Sardegna- Cibo di Casteddu
Destinazione Sardegna, Sapori e DintorniQuando hai la possibilità di visitare un’isola come la Sardegna, dove mare e montagna creano un mix perfetto, il cibo che hai a disposizione è un mix perfetto.
I misteri del Brunello
Sapori e DintorniUno dei più celebrati vini al mondo deve la sua notorietà alla famiglia Biondi Santi che lo commercializzò a partire dalla metà dell’Ottocento.
È Napoli, ‘na tazzulella ‘e cafè …
Destinazione Italia, Itinerari ed eventi, Sapori e DintorniIl caffè giunse sulle rive del Golfo con Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, che nel 1768 sposò Ferdinando di Borbone.
Il pistacchio di Bronte: eccellenza siciliana nel mondo
Destinazione Sicilia, Guida Sicilia, Sapori e DintorniDolce, delicato e aromatico, il Pistacchio di Bronte, conosciuto anche come “oro verde” della Sicilia rappresenta il 90% della coltivazione in Italia.
Pita: il pane greco dalle antiche origini
Destinazione Grecia, Sapori e DintorniPer chi non lo sapesse la pita greca non è solo il classico pane greco ma è in realtà uno dei prodotti principali utilizzati in tutto il Medio Oriente, infatti da qualcuno viene anche chiamato “pane arabo”.
Storia del gustoso cannolo siciliano
Destinazione Sicilia, Sapori e DintorniIl cannolo siciliano, simbolico dessert dell’isola della Sicilia, ha alle spalle origini e leggende molto antiche e ancora discusse.