Il 2025 è l’anno giubilare, un periodo molto importante per l’intera comunità mondiale cristiana, durante il quale ogni fedele potrà ottenere la remissione di tutti i peccati, previo compimento di una serie di pratiche e comportamenti all’insegna della preghiera, della penitenza e della carità.

Chi ha detto che la Sardegna è solo una meta estiva? La nostra meravigliosa isola verde splende in ogni stagione dell’anno, offrendo ai visitatori location esclusive ed eventi mondani anche in inverno. Per quest’anno, infatti, è previsto un Capodanno all’insegna del divertimento e del gusto in compagnia di Elodie, Irama e altri Big della musica italiana nel centro di Castelsardo.

Percorsi insoliti, proposti dall’associazione Kayak Napoli, che consentono di ammirare dal mare le antiche ville, gli angoli dei pescatori, le grotte e altri punti di interesse archeologico.

I Quartieri Spagnoli rappresentano sicuramente una delle zone più caratteristiche di Napoli. Il loro nome risale al XVI circa, quando furono uniti tre quartieri differenti per ospitare le truppe Spagnole

Napoli non è solo la città che tutti conosciamo. Napoli è anche luogo di miti e leggende che da sempre risuonano tra le strade, tra i vicoli e nei monumenti di questa splendida città

Queste cinque donne hanno sfidato i tabù e i pregiudizi del loro tempo per viaggiare e sensibilizzare le coscienze

Il caffè giunse sulle rive del Golfo con Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, che nel 1768 sposò Ferdinando di Borbone.

Sono poco più di cento in divise molto colorate che la leggenda fa risalire a Michelangelo prima e Raffaello poi.