Un mare di idee per il tuo viaggio
Concerti a Castelsardo
Per gli amanti della musica, Elodie e Irama alla notte di San Silvestro a Castelsardo in concerto
Chi ha detto che la Sardegna è solo una meta estiva? La nostra meravigliosa isola verde splende in ogni stagione dell’anno, offrendo ai visitatori location esclusive ed eventi mondani anche in inverno. Per quest’anno, infatti, è previsto un Capodanno all’insegna del divertimento e del gusto in compagnia di Elodie, Irama e altri Big della musica italiana nel centro di Castelsardo.
Le amministrazioni locali, infatti, stanno organizzando una serata musicale per aspettare la mezzanotte e dare il benvenuto al 2025 accendendo il borgo con luci natalizie e tanti stand dove gustare street food locale.
Oltre a Elodie e Irama, sono previsti diversi artisti che allieteranno la serata con la loro simpatia in attesa dell’arrivo del nuovo e attesissimo anno tra fuochi d’artificio e l’innata simpatia del popolo sardo.
Capodanno a Castelsardo: ecco qualche anticipazione
Sono in corso già da qualche mese le trattative per la scelta degli ospiti della serata e dopo qualche fuga di notizia, sembra confermato l’invito a diversi grandi della musica come la bellissima Elodie, Irama e Ghali. Non mancheranno altri ospiti d’eccellenza che accompagneranno il pubblico verso gli ultimi minuti del 2024 con balli e le migliori canzoni di sempre. La piazza dell’antico borgo medievale si vestirà di luci e stand con prodotti locali, le strette viuzze saranno illuminate fino al mattino, per permettere ai visitatori di passeggiare e godere delle bellezze di questo piccolo centro che resta un piccolo gioiello del Medioevo italiano con il castello che domina dall’alto, la tipica architettura sarda e il meraviglioso cielo stellato che solo quest’isola possiede.
Insomma, un San Silvestro d’eccellenza nella meravigliosa cornice di un borgo medievale nel quale il tempo sembra essersi fermato tra musica, tradizione e spettacolo. Le amministrazioni, infatti, hanno previsto addobbi natalizi d’autore anche sulle terrazze panoramiche del famoso Castello dei Doria, dal quale è possibile ammirare un meraviglioso panorama rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva. Oltre alla musica, nella notte del 31 dicembre 2024 vi saranno i fuochi d’artificio a illuminare il cielo stellato di Castelsardo allo scoccare della mezzanotte con festeggiamenti che dureranno fino al mattino.
Grazie al fitto programma, è possibile pernottare nel borgo qualche giorno prima per godere dell’atmosfera natalizia e partecipare alle diverse iniziative organizzate da Event Sardinia in collaborazione con la Pro Loco, garantendo ai visitatori spettacoli di livello elevato nel comfort e nella sicurezza.
Per la fine del mese è previsto l’arrivo di circa 10 mila turisti che non aspettano altro che trascorrere un Capodanno indimenticabile. Fortunatamente Castelsardo e le città limitrofe sono abituate ai turisti, offrendo soluzioni variegate per l’alloggio con strutture ricettive di ogni genere, tra hotel, B&B, appartamenti in affitto e agriturismi con affittacamere che permettono di scegliere secondo le proprie esigenze.
Se infatti l’estate si presta maggiormente a un turismo balneare, alla scoperta delle spiagge più belle della costa e del mare più cristallino, l’inverno è un’occasione magica per l’avanscoperta di bellezze culturali e paesaggistiche varie, aprendo uno scenario diverso e misterioso. Non tutti sanno, infatti, che l’isola italiana più grande è uno scrigno di tesori che affondano le origini nella preistoria, affascinando ancora oggi storici e archeologici.
Oltre ai numerosi borghi medievali, tra cui spicca Castelsardo, è possibile visitare svariati siti archeologici che dimostrano il passaggio di popolazioni antiche che hanno lasciato tracce giunte fino a noi, necropoli, piccoli villaggi e segni di un’architettura rurale unica al mondo. Per gli amanti del mare anche in inverno, la Sardegna offre panorami mozzafiato che sapranno affascinare il visitatore e creare l’atmosfera giusta in ogni occasione. La zona di Castelsardo, infatti, consente di vivere un long week end avventuroso e rilassante allo stesso tempo, tra locali che propongono cucina locale d’eccellenza e visite nelle città limitrofe.
Il borgo è facilmente raggiungibile in auto partendo da Sassari e Alghero con tratte molto comode da diverse città d’Italia. Grimaldi Lines https://www.grimaldi-lines.com/it/blog/castelsardo/ infatti, propone biglietti a prezzi scontati che ti porteranno nel cuore dell’isola per permetterti di vivere un Capodanno esclusivo.
Oltre al famoso Castello dei Doria che oggi ospita il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, Castelsardo è famosa per la Cattedrale di Sant’Antonio Abate considerata una delle più affascinanti della Sardegna per i sotterranei visitabili, il panorama mozzafiato e il Museo diocesano, che offre una collezione di suppellettili sacre molto interessante. Da non trascurare la Domus de Janas, piccole case realizzate in roccia con una piccola cavità al loro interno, che secondo la leggenda ospitavano fatine magiche. Gli archeologici, incuriositi dalla leggenda, hanno poi scoperto che si tratta di tombe prenuragiche con più di 5 mila anni di storia.
Da Castelsardo è possibile raggiungere facilmente Olbia e Porto Torres, per visitare questi due centri altrettanto interessanti. Se non riesci a fare a meno del mare anche in questo periodo dell’anno, è possibile visitare le numerose spiagge della zona, dalla Platamona a Portu di La Rena, passando da Pedra Ledda a Punta Li Paddimi, godendo della morbidezza della sabbia bianca e qualche raggio di sole. Partire non è mai stato così facile, soprattutto con Grimaldi Lines che propone tratte comode in diversi orari della giornata per favorire famiglie e lavoratori https://www.grimaldi-lines.com/it/destinazioni/traghetti-per-la-sardegna/
La bellezza del Natale in Sardegna: visita il sito Grimaldi lines
Se stai pensando di trascorrere le tue vacanze di Natale in Sardegna, ti troverai nel luogo giusto per tanti motivi: la Sardegna a Natale si illumina con la sua magia, soprattutto se si sceglie Castelsardo. Nelle giornate che precedono il 31 dicembre le amministrazioni locali hanno previsto diversi eventi che attireranno molti turisti da tutta Italia. Oltre agli spettacoli serali dove sarà possibile brindare sotto le stelle, tra balli folkloristici e musica e tante bancarelle, saranno allestiti diversi stand per degustazioni speciali che renderanno ogni serata magica.
Con Grimaldi Lines prenotare è diventato davvero facile, https://booking.grimaldi-lines.com/index.php?l=it collegandoti al sito troverai gli orari degli imbarchi per questo fine anno, con partenze da Livorno e Civitavecchia. Le navi della Grimaldi Lines sono molto confortevoli, rapide e con personale di bordo sempre disponibile. Gli imbarchi sono puntuali e rapidi con ambienti riscaldati e soluzioni per dormire comodamente in cuccetta o in poltrona.
Per chi viaggia con bambini, l’azienda mette a disposizione tavoli comodi e ampi dove poter consumare i pasti e trascorrere del tempo dedicando aree gioco per i più piccoli. Insomma, Castelsardo ti aspetta per una notte straordinaria in compagnia di Elodie, Irama e dei tuoi cantanti preferiti nel cuore di uno dei borghi più magici dell’isola. Un’occasione unica per gli amanti della musica e delle feste in piazza, tra fuochi d’artificio, balli e brindisi di mezzanotte.
Prenota online il tuo prossimo viaggio!