La Sardegna è stata identificata come la prima zona blu, ovvero un’area in cui si vive bene e più a lungo
La Sardegna conserva un ricco patrimonio storico, tra cui i castelli medievali, che testimonia le culture e le dominazioni che si sono susseguite nel passare del tempo
Con Grimaldi Lines e Trasmed, ora puoi arrivare alle isole Baleari e vivere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento
Castellammare del Golfo è un borgo incantevole in Sicilia, che si affaccia sull’omonimo golfo, uno dei più grandi dell’isola
Un viaggio green all’insegna del turismo sostenibile in Sardegna, coniugando le bellezze naturali dell’isola e la scoperta dei suoi tanti luoghi d’interesse a un ritmo più “slow”.
Nell’antichità era conosciuta come Μεγάλη Ἑλλάς (magna Grecia), la Sicilia è la culla di un’antica storia che parte dalla dominazione dei Greci.
Nella Grecia di Dionisio il vino ha indubbiamente una storia antichissima, che risale addirittura ai Fenici
Turismo sportivo in la Spagna: grazie al sole tutto l’anno è il luogo ideale per una vacanza all’insegna dello sport all’aria aperta
Situato nella Nurra, a nord ovest dell’isola, uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna è il Monte d’Accoddi, un sito della Sardegna prenuragica fondato nel 4000 a.C. circa.
Una delle principali particolarità e, soprattutto, meraviglia della Sardegna è il deserto di Piscinas, un vero e proprio deserto con dune di sabbia dorata, alte fino a 60mt