Il Gennargentu è un massiccio situato a est, in Sardegna. Sorge in provincia di Nuoro, tra i comuni di Desulo e Arzana, ai margini del Golfo di Orosei

Situato in cima a uno dei sette colli di Cagliari, il Castello di San Michele domina la parte nord della città.

Tonara, un piccolo comune situato nella provincia di Nuoro, in Sardegna, festeggerà in Natale con musiche e canti tradizionali

La Sardegna è una delle mete predilette dai turisti provenienti da tutto il mondo che hanno il desiderio di immergersi in un territorio ricco di storia, cultura e la cui costa è bagnata da un mare limpido e cristallino.

Le isole del Mediterraneo hanno un fascino speciale. Con spiagge incontaminate, acque cristalline, secoli di storia e una cucina deliziosa

Per andare alla ricerca di territori e paesaggi davvero mozzafiato per l’estate 2024, i turisti potranno decidere tranquillamente la Sardegna come meta per le prossime vacanze estive

È solo a un’ora e un quarto in auto da Olbia, ma a confronto con l’affollata e frenetica “Banchina Isola Bianca” della città portuale sarda, sembra essere un angolo di Paradiso: stiamo parlando di Orosei

Recarsi a Cagliari significa avere un facile accesso alle spiagge più belle del territorio sardo, tutte bagnate da un mare limpido e cristallino e che regalano panorami davvero mozzafiato.

Manca poco all’arrivo di giugno, ovvero di quel periodo in cui i primi tepori ci proiettano verso la scoperta di mete paradisiache che garantiranno il giusto connubio tra relax e spensieratezza

Trasformare i siti minerari della Sardegna in una attrazione turistica. Un progetto e una sfida ambiziosa in nome della quale è nato il Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna