Il 1° e il 2 novembre, nei giorni di Ognissanti e dei Morti, a Barcellona e tutta la Catalogna si svolge una festa in memoria dei defunti: la Castanyada.

“Hammam” è l’appellativo originale del forse più noto “bagno turco”. È una tradizione marocchina molto antica che si ispira al concetto di terme romane.

Ci si andava per le delizie gastronomiche e per ragioni religiose, naturalistiche, culturali: per ritemprarsi lo spirito, o il palato. Oggi Norcia rinasce, e lo fa cercando di cavalcare il suo cavallo più bello: il turismo.

E’ conosciuta come la città dello sbarco dei Mille, Marsala, “Marsh Allah”, Porto di Dio. Ma le sue origini affondano nella storia. Fondata a Capo Lilibeo dai cartaginesi, fu conquistata dai romani nel 241 a. c. quando vinsero la decisiva battaglia della Prima guerra punica.

Una volta sbarcati nel porto di Livorno o in quello di Civitavecchia, dopo un comodo e rilassante viaggio a bordo delle navi del Gruppo Grimaldi, avrete davvero l’imbarazzo della scelta nell’itinerario della vostra vacanza

In ogni momento del tempo non ci sono tanti posti nel mondo in grado di ospitare la bellezza della natura, le pagine più importanti della storia e un clima perfetto.

50 carri che trasportano più di 3.000 personaggi mascherati, pronti a far ballare non meno di 300 mila spettatori. Il calendario, giorno per giorno ed evento per evento.

In Sardegna si nascondono luoghi magici, storici: posti dove già gli antichi romani si rifugiavano per rigenerare mente e spirito.

Una guida per chi sceglie la destinazione della propria vacanza anche per poter praticare il suo sport preferito: il kitesurf.