Un mare di idee per il tuo viaggio

Nel Blog Grimaldi Lines potrai trovare tanti articoli interessanti sulle nostre destinazioni e sui luoghi limitrofi che potrai raggiungere con i traghetti per la Sardegna, traghetti per la Sicilia, traghetti per la Spagna, traghetti per la Grecia, traghetti per la Tunisia, traghetti per le Baleari.
Tante curiosità, approfondimenti e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio. Buona lettura!
Cosa vedere e fare a Chia
Destinazione Sardegna, Guida SardegnaChia o Baia di Chia è una frazione del Comune di Domus de Maria, in provincia del Sud Sardegna
Epifania 2023 alle Baleari: cosa fare e cosa vedere
Destinazione Spagna, Itinerari ed eventiLe isole Baleari sono una meta ambita per la loro temperatura mite in inverno e per le estati vivaci, soleggiate e calde.
Dove andare in Sicilia per l’Epifania?
Destinazione Sicilia, Guida SiciliaLa Sicilia è ampiamente conosciuta come meta ambita da migliaia di turisti che, ogni estate, invadono le principali spiagge e località balneari dell’isola.
Taormina: viaggio tra storia e bellezze
Destinazione Sicilia, Guida SiciliaSituata su una collina nei pressi dei monti Peloritani, immersa tra rocce e mare, la città di Taormina è caratterizzata da bellezze naturali uniche
Tradizione gastronomica natalizia in Grecia
Destinazione Grecia, Sapori e Dintorni, UncategorizedCosì come in Italia, anche in Grecia le festività Natalizie sono molto sentite e caratterizzate da una profonda tradizione sia culturale che gastronomica
Capodanno in Tunisia: dove andare per festeggiare l’arrivo del 2023
Destinazione Tunisia, Itinerari ed eventi, UncategorizedDecidere di festeggiare il Capodanno in Tunisia può sembrare una scelta un po’ azzardata per chi è abituato ad associare questa meta prettamente alle vacanze estive.
Natale, tradizioni gastronomiche napoletane
Sapori e Dintorni, UncategorizedTradizione è anche la composizione del menù che si tramanda da secoli, infatti la cena della Vigilia è interamente a base di pesce, mentre il pranzo di Natale a base di carne.
10 mete imperdibili a dicembre in Spagna: dove e come festeggiare Natale e Capodanno
Destinazione Spagna, Itinerari ed eventi, UncategorizedLa Spagna, diversamente da quanto si pensi, ha da offrire una grande varietà di eventi e attrazioni ai visitatori che decidono di trascorrere qui le proprie vacanze invernali.
A Napoli è sempre Natale!
Itinerari ed eventi, UncategorizedNapoli è il cuore della tradizione dei presepi. Partendo da San Gregorio Armeno, vicoletto situato tra via dei Tribunali e Spaccanapoli, ci si può immergere completamente nell’atmosfera natalizia
Natale 2022 a Palermo: tra mercatini, concerti e tradizioni culinarie
Destinazione Sicilia, Guida SiciliaIl Natale a Palermo mescola tradizione e modernità: ci sono momenti di liturgia, festa e anche cibo
Epidauro, salute e archeologia
Destinazione Grecia, Itinerari ed eventi, UncategorizedLocalità dedicata ad Asclepio, la divinità della salute presso i Greci. Centro taumaturgico dove si affluiva da ogni parte del mondo ellenico.
Il Natale ortodosso in Grecia: quale località scegliere per le feste
Destinazione GreciaPer la comunità Greco-ortodossa, il Natale non è la festività più importante dell’anno, come invece lo è per i cattolici.
In Grecia, però, è molto sentita la festa religiosa da un punto di vista liturgico e quindi, il 25 Dicembre è festeggiato secondo la tipica tradizione.
Dove andare in Sardegna a dicembre? 5 mete per festeggiare Natale e Capodanno
Destinazione Sardegna, Guida Sardegna, Itinerari ed eventiLa Sardegna è un’isola affascinante che riserva tantissime opportunità di divertimento, specialmente durante le festività natalizie
I Quartieri Spagnoli a Napoli
Destinazione Italia, Itinerari ed eventi, UncategorizedI Quartieri Spagnoli rappresentano sicuramente una delle zone più caratteristiche di Napoli. Il loro nome risale al XVI circa, quando furono uniti tre quartieri differenti per ospitare le truppe Spagnole
Gli scavi di Pompei ed Ercolano
Itinerari ed eventi, UncategorizedErcolano e Pompei sono due tra i siti archeologici di epoca romana eccezionalmente conservati, a una ventina di chilometri da Napoli