Queste cinque donne hanno sfidato i tabù e i pregiudizi del loro tempo per viaggiare e sensibilizzare le coscienze

Viaggio nella Villa del Casale dove le ragazze simulano le principali gare sportive. Hanno un fisico forte con fasce che coprono seno e fianchi: una sorta di bikini anticipando una moda lanciata solo nel XIX secolo.

Dolce, delicato e aromatico, il Pistacchio di Bronte, conosciuto anche come “oro verde” della Sicilia rappresenta il 90% della coltivazione in Italia.

La Riserva Naturale di Torre Salsa si trova in Agrigento tra Siculiana Marina ed Eraclea Minoa, su un litorale incontaminato lungo circa 6 km.

A circa 5 km da Agrigento, sorge l’affascinante Valle dei Templi, sito archeologico diventato patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1997 e luogo in cui sono conservati importanti templi dorici del periodo ellenico.

Lungo la costa sud della Sicilia, sviluppato interamente sul mare, c’è un piccolo borgo marinaro la cui atmosfera e il fascino storico, lasciano senza fiato. Parliamo di Marzamemi.

Il cannolo siciliano, simbolico dessert dell’isola della Sicilia, ha alle spalle origini e leggende molto antiche e ancora discusse.

Se siete in cerca di una meta italiana in grado di offrirvi esperienze da urlo, la Sicilia vi sorprenderà: dal kitesurf al canyoning

L’Etna ha rivoluzionato nel tempo la storia e l’architettura del suo territorio, generando panorami mozzafiato grazie ai risultati dei suoi prodotti eruttivi

La Sicilia offre innumerevoli bellezze, anche da gustare! La tradizione culinaria è molto vasta e la sua attrazione principale è lo street food di Palermo