Idee di viaggio per febbraio 2023: cosa fare in Sicilia e Sardegna
Sicilia e Sardegna sono due autentiche perle italiane che giocano sul loro fascino molto diverso, che conservano tutta la loro bellezza anche nei periodi di clima più rigido
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Simona De Stefano dei contributi e 636 voci.
Sicilia e Sardegna sono due autentiche perle italiane che giocano sul loro fascino molto diverso, che conservano tutta la loro bellezza anche nei periodi di clima più rigido
Mentre in Italia, a febbraio, il clima è ancora rigido, esistono posti praticamente a portata di mano, che offrono temperature decisamente più miti.
In Sardegna, la festa del fuoco di Sant’Antonio è un evento molto sentito dall’intera isola
Chia o Baia di Chia è una frazione del Comune di Domus de Maria, in provincia del Sud Sardegna
Le isole Baleari sono una meta ambita per la loro temperatura mite in inverno e per le estati vivaci, soleggiate e calde.
La Sicilia è ampiamente conosciuta come meta ambita da migliaia di turisti che, ogni estate, invadono le principali spiagge e località balneari dell’isola.
Situata su una collina nei pressi dei monti Peloritani, immersa tra rocce e mare, la città di Taormina è caratterizzata da bellezze naturali uniche
Così come in Italia, anche in Grecia le festività Natalizie sono molto sentite e caratterizzate da una profonda tradizione sia culturale che gastronomica
Decidere di festeggiare il Capodanno in Tunisia può sembrare una scelta un po’ azzardata per chi è abituato ad associare questa meta prettamente alle vacanze estive.
Tradizione è anche la composizione del menù che si tramanda da secoli, infatti la cena della Vigilia è interamente a base di pesce, mentre il pranzo di Natale a base di carne.