Situato in cima a uno dei sette colli di Cagliari, il Castello di San Michele domina la parte nord della città.
Tonara, un piccolo comune situato nella provincia di Nuoro, in Sardegna, festeggerà in Natale con musiche e canti tradizionali
La Sardegna è una delle mete predilette dai turisti provenienti da tutto il mondo che hanno il desiderio di immergersi in un territorio ricco di storia, cultura e la cui costa è bagnata da un mare limpido e cristallino.
Per andare alla ricerca di territori e paesaggi davvero mozzafiato per l’estate 2024, i turisti potranno decidere tranquillamente la Sardegna come meta per le prossime vacanze estive
È solo a un’ora e un quarto in auto da Olbia, ma a confronto con l’affollata e frenetica “Banchina Isola Bianca” della città portuale sarda, sembra essere un angolo di Paradiso: stiamo parlando di Orosei
Mancano ormai pochi mesi all’inizio della stagione estiva e dunque è bene pensare da subito a come organizzare le proprie vacanze per questo 2023.
Trasformare i siti minerari della Sardegna in una attrazione turistica. Un progetto e una sfida ambiziosa in nome della quale è nato il Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna
Sicilia e Sardegna sono due autentiche perle italiane che giocano sul loro fascino molto diverso, che conservano tutta la loro bellezza anche nei periodi di clima più rigido
In Sardegna, la festa del fuoco di Sant’Antonio è un evento molto sentito dall’intera isola
Chia o Baia di Chia è una frazione del Comune di Domus de Maria, in provincia del Sud Sardegna