Trasformare i siti minerari della Sardegna in una attrazione turistica. Un progetto e una sfida ambiziosa in nome della quale è nato il Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna
Sicilia e Sardegna sono due autentiche perle italiane che giocano sul loro fascino molto diverso, che conservano tutta la loro bellezza anche nei periodi di clima più rigido
In Sardegna, la festa del fuoco di Sant’Antonio è un evento molto sentito dall’intera isola
Chia o Baia di Chia è una frazione del Comune di Domus de Maria, in provincia del Sud Sardegna
La Sardegna è un’isola affascinante che riserva tantissime opportunità di divertimento, specialmente durante le festività natalizie
Affacciato sul mare della Costa Smeralda in Sardegna, il borgo di San Pantaleo è un’oasi di pace dall’anima artistica
In tutte le stagioni dell’anno la Sardegna offre ai suoi visitatori eventi culturali ed enogastronomici che allietano il soggiorno dei tanti visitatori che la scelgono come meta
La Sardegna non è una meta esclusivamente estiva, in autunno con il camper è la meta ideale per tour gastronomici, escursioni nella natura, visite culturali, serate tra sagre ed eventi folkloristici
Nel cuore dell’isola, nascoste, magiche, si trovano le Domus de Janas, misteriose abitazioni di creature fantastiche
La Barbagia è un enorme territorio nel cuore della Sardegna, il cui nome deriva dal latino “Barbaria”