Settimana bianca in Sardegna?
Il Gennargentu è un massiccio situato a est, in Sardegna. Sorge in provincia di Nuoro, tra i comuni di Desulo e Arzana, ai margini del Golfo di Orosei
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Simona De Stefano dei contributi e 604 voci.
Il Gennargentu è un massiccio situato a est, in Sardegna. Sorge in provincia di Nuoro, tra i comuni di Desulo e Arzana, ai margini del Golfo di Orosei
Situato in cima a uno dei sette colli di Cagliari, il Castello di San Michele domina la parte nord della città.
Non tutti sanno che nel cuore della Grecia settentrionale si cela una vera e propria perla invernale che trasporta i turisti in un mondo incantato: Elati-Pertouli
Vigo, comune della Galizia, nella Spagna nord-occidentale, ha tutte le carte in regola per candidarsi come la città natalizia più bella del mondo
Comune della provincia di Messina, Letojanni è un rinomato centro balneare della Sicilia a nord di Taormina e di Capo Sant’Andrea
Tonara, un piccolo comune situato nella provincia di Nuoro, in Sardegna, festeggerà in Natale con musiche e canti tradizionali
Porta d’ingresso della Grecia Patrasso, o Patra come la chiamano gli abitanti della zona, è un’area del Peloponneso meno presa d’assalto dai turisti
Nella provincia di Palermo, a Torretta, verrà allestito un vero e proprio presepe vivente che incanterà i turisti con la sua bellezza scenica, trasmettendo un forte senso di storia e cultura.
Ci ha pensato il cinema a rinnovare l’attenzione su Palermo, per ora con la notizia di inizio riprese, della nuova serie di Netflix ispirata al romanzo “Il Gattopardo”
Un’ottima occasione per preparare le valigie è il Ponte dell’Immacolata: la Grecia potrebbe rivelarsi una gradita sorpresa nei mesi invernali