La Magnalonga Dorgalese è un appuntamento che si rinnova annualmente in Sardegna per il 25 aprile

La Sardegna ha molto da offrire in ogni periodo dell’anno, soprattutto durante le festività pasquali, lontano da tutto e da tutti.

In Sardegna molte sono le mete degne di un tour imperdibile nel mese di gennaio, come quello dell’isola di San Pietro e Carloforte

Il Gennargentu è un massiccio situato a est, in Sardegna. Sorge in provincia di Nuoro, tra i comuni di Desulo e Arzana, ai margini del Golfo di Orosei

Situato in cima a uno dei sette colli di Cagliari, il Castello di San Michele domina la parte nord della città.

Tonara, un piccolo comune situato nella provincia di Nuoro, in Sardegna, festeggerà in Natale con musiche e canti tradizionali

La Sardegna è una delle mete predilette dai turisti provenienti da tutto il mondo che hanno il desiderio di immergersi in un territorio ricco di storia, cultura e la cui costa è bagnata da un mare limpido e cristallino.

Per andare alla ricerca di territori e paesaggi davvero mozzafiato per l’estate 2024, i turisti potranno decidere tranquillamente la Sardegna come meta per le prossime vacanze estive

È solo a un’ora e un quarto in auto da Olbia, ma a confronto con l’affollata e frenetica “Banchina Isola Bianca” della città portuale sarda, sembra essere un angolo di Paradiso: stiamo parlando di Orosei

Mancano ormai pochi mesi all’inizio della stagione estiva e dunque è bene pensare da subito a come organizzare le proprie vacanze per questo 2023.