Le torri in Sardegna: un patrimonio da scoprire
Dal medioevo e fino al diciannovesimo secolo furono costruite in Sardegna le torri costiere. Visita l’isola e parti alla scoperta dei sentieri che portano alle torri più spettacolari.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Simona De Stefano dei contributi e 658 voci.
Dal medioevo e fino al diciannovesimo secolo furono costruite in Sardegna le torri costiere. Visita l’isola e parti alla scoperta dei sentieri che portano alle torri più spettacolari.
Storia, cultura, tradizione, ma anche modernità, arte d’avanguardia e sostenibilità: Valencia ha mille volti e tutti molto accattivanti
Napoli non è solo la città che tutti conosciamo. Napoli è anche luogo di miti e leggende che da sempre risuonano tra le strade, tra i vicoli e nei monumenti di questa splendida città
Ecco i 4 motivi per cui scegliere il traghetto! Ancor meglio se Grimaldi Lines!
Le Meteore in Grecia sono enormi rocce scure che si innalzano all’estremità della pianura tessalica, una montagna incantata che domina la città sottostante di Kalampaka
La Sardegna è una terra affascinante in cui poter esplorare paesaggi e spiagge ma anche siti antichi che raccontano la sua storia
Per una vacanza ideale tra mare e cultura, la Sardegna, offre ai turisti una moltitudine di possibilità senza mai deludere le aspettative
Parti alla scoperta della Sardegna di Grazia Deledda, viaggia sulle orme della famosa scrittrice sarda e visita le bellezze di quest’isola
La Sardegna è stata identificata come la prima zona blu, ovvero un’area in cui si vive bene e più a lungo
La Sardegna conserva un ricco patrimonio storico, tra cui i castelli medievali, che testimonia le culture e le dominazioni che si sono susseguite nel passare del tempo
