Check in/out e imbarco a bordo dei traghetti Grimaldi Lines
Informazioni e procedure per l’imbarco e lo sbarco di passeggeri e veicoli sui traghetti
Il presente Sito utilizza cookies: noi e terze parti selezionate utilizziamo cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per finalità statistico-analitiche e di pubblicità, come specificato nella cookie policy.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Le operazioni di check-in saranno effettuate dal nostro personale:
Linee con fast check-in: i passeggeri possono ritirare la chiave cabina direttamente a bordo (presso la reception o presso i totem)
Linee senza fast check-in: i passeggeri riceveranno al check-in la carta d’Imbarco individuale e l’assegnazione automatica del numero di sistemazione. La carta d’imbarco sarà valida anche come chiave della cabina, conservala con cura per tutta la durata del viaggio.
I veicoli sono imbarcati in base alle disposizioni impartite dal Comandante della nave o dai suoi subordinati. I veicoli potranno essere sistemati su qualunque ponte del garage della nave.
Nel garage sarà consegnato al conducente un tagliando che indica il ponte-garage dove è posteggiata l’auto.
Ti ricordiamo di portare con te tutto il necessario per il viaggio, in quanto non potrai più accedere ai garage durante la traversata per motivi di sicurezza.
Gli accompagnatori e i passeggeri senza auto al seguito dovranno salire a bordo a piedi.
Se possiedi un veicolo alimentato a GPL dovrai segnalarlo al nostro personale al momento dell’imbarco, in quanto sarà parcheggiato in zone del garage dedicate.
Per sbarcare correttamente dalla nave bisogna sempre rispettare le indicazioni trasmesse dal personale di bordo attraverso annunci con interfono.
Se hai un veicolo al seguito, verifica sul tagliando consegnato in fase di imbarco su quale ponte-garage lo hai parcheggiato.
In base alla tratta, al periodo e al numero di viaggiatori, potrebbe nascere l’esigenza di liberare cabine e poltrone anticipatamente rispetto all’arrivo della nave.
Ti chiediamo pertanto massima collaborazione nel rispetto degli annunci che indicano tempi e modalità di rilascio delle sistemazioni e punti di ritrovo per lo sbarco.
Per partenze selezionate sulle tratte Civitavecchia – Barcellona e viceversa, Porto Torres – Barcellona e Porto Torres – Civitavecchia è possibile usufruire del servizio di Late Check-Out gratuito che permette di prolungare la permanenza in cabina fino alla mattina. È necessario richiedere il servizio durante la fase di imbarco. In caso di variazione itinerario il servizio potrebbe non essere disponibile.
Per maggiori informazioni consulta le Condizioni Generali.