Palau è una graziosa cittadina nel nord – est della Sardegna, con il suo centro abitato rivolto verso l’Arcipelago di La Maddalena
Articoli
Budoni è un paese della Sardegna, che si estende lungo la costa nordorientale, non lontano da San Teodoro, tra le regioni storiche della Gallura e della Baronia
Bosa è un piccolo centro in provincia di Oristano, sulla costa della Sardegna Occidentale, a un’ora di auto circa da Oristano e da Alghero.
Golfo Aranci si trova nella parte nord-est della Sardegna, sul pittoresco Capo Figari, non molto lontano da Olbia.
Arbatax è una graziosa cittadina a sud del golfo di Orosei con un importante porto e passaggio per straordinarie mete.
La Sardegna possiede ben 3 Oasi WWF: l’Oasi di Scivu, l’Oasi Steppe Sarde e la prima ad essere stata istituita, nonché la più importante, l’Oasi di Monte Acrosu.
Alla vigilia di Ognissanti, queste usanze folkloristiche prendono vita per le strade dei paesi attraverso la celebrazione dell’Is Animeddas o Su mortu mortu.
Ci sono ricette iconiche che nel tempo assumono un valore identitario come i tradizionali Malloreddus o gnocchetti sardi.
Une delle ricette più famose della Sardegna è la Mazza Frissa, ottenuta solo con tre ingredienti: panna vaccina, farina di grano duro e sale. Scopri di più!
Ad Alghero c’è l’area protetta di Porto Conte, un patrimonio naturale, caratterizzato da grotte sommerse, preziosi coralli e forme di vita inestimabili.