Un mare di idee per il tuo viaggio
Grecia ad ottobre: quali isole scegliere e perché
Ottobre è il mese ideale per valutare una vacanza in Grecia; le temperature più miti, la mancanza di affollamento e i prezzi più convenienti rispetto alla stagione estiva, sono tra i principali motivi che rendono il soggiorno in questa terra davvero unico e spensierato.
L’inizio dell’autunno in Grecia, difatti, fa registrare una netta attenuazione del caldo, rendendo le giornate più piacevoli per esplorare le bellezze naturali e i siti storici; basti pensare che le temperature medie oscillano generalmente tra i 20°C e i 25°C, permettendo di godersi il mare e il sole senza l’oppressione dell’afa estiva.
In più, si potranno dimenticare i fiumi di folla che normalmente invadono spiagge e città turistiche in alta stagione, garantendosi una maggiore tranquillità nella visita dei principali luoghi di interesse, come musei e ristoranti.
Ma le opportunità non finiscono qui; ottobre è il periodo in cui si svolgono numerosi eventi culturali ed enogastronomici in tutta la Grecia; i turisti, dunque, potranno prendere parte a festival locali, sfilate e celebrazioni tradizionali, immergendosi nella ricca cultura greca.
L’autunno, inoltre, trasforma i paesaggi in scenari mozzafiato; le foglie degli alberi cambiano colore, donando alla natura un aspetto pittoresco.
Questo periodo è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta attraverso sentieri panoramici, come ad esempio nell’entroterra della regione del Peloponneso.
A tutti questi vantaggi si aggiunge anche la facilità degli spostamenti; non bisogna pensare, infatti, che i collegamenti in nave dalla nostra penisola siano meno efficienti in autunno.
A tal proposito, la compagnia Grimaldi Lines offre tutto l’anno diverse tratte che partono dai principali porti d’Italia, arrivando nelle più belle mete della Grecia, mettendo a disposizione navi di ultima generazione dotate di ogni comfort e che vi faranno sentire sin da subito in vacanza.
Quali isole scegliere a ottobre in Grecia
Come abbiamo accennato, l’autunno rappresenta una stagione magica per visitare la Grecia; le sue meravigliose isole offrono un mix perfetto di bellezze naturali, cultura affascinante e cibo delizioso.
Per chi sta pianificando una vacanza in Grecia a ottobre, dunque, andremo a proporre, qui di seguito, alcune delle migliori destinazioni insulari che renderanno la propria permanenza davvero unica e speciale.
Creta: cosa vedere in autunno
Creta è la più grande isola della Grecia ed è anche un luogo in cui i paesaggi spaziano dalle spiagge paradisiache alle montagne imponenti, e la cultura è ricca di storia e tradizioni. A ottobre, Creta è una scelta eccellente per coloro che vogliono godersi il mare senza l’affollamento tipico dei mesi estivi. Le acque sono ancora abbastanza calde per fare il bagno e le spiagge sono più tranquille, permettendo ai turisti di rilassarsi in un’atmosfera serena.
Una delle principali attrazioni di Creta è il Palazzo di Cnosso, un importante sito archeologico della civiltà minoica; durante il mese di ottobre, il caldo estivo è meno intenso, rendendo più agevole l’esplorazione di questa antica meraviglia.
Inoltre, si potranno anche visitare le Gole di Samaria, uno dei canyon più lunghi d’Europa, e godersi una camminata immersi nella natura incontaminata.
Infine, ottobre è il mese in cui si svolgono numerosi festival tradizionali cretesi, offrendo ai visitatori l’opportunità di partecipare a celebrazioni culturali davvero uniche e suggestive.
Corfù a ottobre: godersi la tranquillità del mare
L’isola di Corfù, situata al largo della costa occidentale della Grecia, è una delle mete prese letteralmente d’assalto dal turismo di massa, in estate.
Decidere di andarci a ottobre, invece, potrà garantire al proprio viaggio un “sapore” del tutto diverso e, grazie alla compagnia Grimaldi Lines che attracca direttamente al porto dell’isola, arrivarci non costituirà un problema.
Liberi dalla calca e dalla folla estiva, sull’isola di Corfù, in autunno, si potranno scorgere dei paesaggi mozzafiato e godere della calma più assoluta in alcune delle sue spiagge sabbiose bagnate da un mare limpido e cristallino.
In questo mese, inoltre, si avrà la possibilità di esplorare i suoi tesori nascosti, passeggiare per le stradine strette dei pittoreschi villaggi e scoprire la ricca storia dell’isola attraverso i suoi siti archeologici e i maestosi castelli.
Da segnalare, infine, che ottobre è il mese in cui Corfù celebra la festa patronale di San Giacomo; questa festività religiosa potrà dunque essere un’occasione unica per immergersi nella cultura locale, assistere a cortei tradizionali, balli folkloristici e gustare le prelibatezze culinarie dell’isola.
Rodi: tra spiagge e cultura
Rodi è un’altra importante e affascinante isola da visitare a ottobre; la cosiddetta “gemma del Dodecaneso” è rinomata per le sue spiagge dorate, le acque cristalline e i siti archeologici. Durante questo periodo dell’anno, il clima è ancora piacevole, permettendo di sfruttare appieno le attività all’aperto senza il caldo opprimente dell’estate.
Una delle principali attrazioni di Rodi è la sua antica città medievale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Qui, si potrà passeggiare tra le strade lastricate, ammirare gli edifici storici e godere di una vista spettacolare sul mare.
Ad ottobre, inoltre, si avrà anche l’opportunità di partecipare alle festività locali, come il giorno di San Francesco, con processioni religiose e festeggiamenti.
Santorini: la perla delle isole greche
Arriviamo adesso a una delle isole più iconiche della Grecia, Santorini.
Le sue tipiche case bianche e blu, i tramonti spettacolari e i paesaggi mozzafiato sono, nel mese di ottobre, ancor più accentuati, in quanto la mancanza di folla e del caldo torrido permetteranno di rendere la visita ancor più godibile.
Il clima mite, dunque, permetterà ai turisti di esplorare i deliziosi villaggi di Oia e Fira e rilassarsi sulle suggestive spiagge nere, tipiche di quest’isola.
Santorini, inoltre, offre anche una scelta eccellente di ristoranti e taverne dove si potrà gustare la vera cucina greca; il vino locale, tra l’altro, è davvero rinomato e ottobre, periodo di vendemmie, rappresenta un’occasione unica per partecipare alle festività legate alla raccolta dell’uva e alla degustazione di vini pregiati.
Mykonos a ottobre: un’esperienza autentica e rilassante
Concludiamo il nostro tour tra le isole più belle della Grecia che meritano di essere visitate a ottobre con Mykonos, conosciuta per essere la località per eccellenza delle feste in spiaggia.
Molti visitatori, infatti, affollano questa meravigliosa isola durante i mesi estivi, ma esplorarla in autunno garantirà un’esperienza totalmente diversa e altrettanto affascinante.
Senza l’orda di turisti che la animano in estate, si avrà l’occasione di esplorare l’isola senza eccessivi sforzi, passeggiando per le strade di Chora, la capitale, e godendo della tranquillità delle spiagge più famose attrezzate anche in autunno, come quelle di Paradise, Agios Sostis o Agio Iannis, perfette per una giornata di totale relax.
Mykons, inoltre, non è da considerare solo come meta di divertimento e mare; a ottobre, difatti, si potrà dedicare del tempo prezioso a esplorare il lato culturale dell’isola.
Qui, si potranno visitare numerosi musei, come il Museo Archeologico di Mykonos e il Museo della Marina Egea, e si avrà modo anche di ammirare le caratteristiche case bianche con persiane colorate e le iconiche chiesette dai tetti blu, rappresentative dell’architettura cicladica.
Prenota online il tuo prossimo viaggio!