In Sicilia, terra ricca di storia, arte e cultura, sono tanti gli appuntamenti che rallegrano l’arrivo dell’autunno e offrono la possibilità a tutti i frequentatori di provare le prelibatezze del luogo
Dal 16 al 25 settembre 2022 San Vito Lo Capo ospiterà il Cous Cous Festival, una manifestazione dedicata interamente al famoso piatto siciliano.
San Vito Lo Capo, piccola località balneare della Sicilia nord-occidentale, è la location che accoglie questo importante appuntamento gastronomico in cui mare cristallino, spiagge bellissime e un clima caldo fanno da speciale cornice.
Se stai pianificando una vacanza in Sicilia e stai cercando cosa vedere a Cefalù, la bellissima perla del Tirreno, sei nel posto giusto!
Rinfrescante, leggera e dolce: la granita siciliana è una specialità unica e inimitabile che ci rende famosi in tutto il mondo.
Spiagge stupende e mare stupendo, ma non solo, la Sicilia infatti offre al turista un patrimonio culturale unico al mondo
È un bellissimo angolo di Sicilia dove patrimonio naturalistico, storico e artistico convivono in una simbiosi tra uomo e natura
Castellammare del Golfo è un borgo incantevole in Sicilia, che si affaccia sull’omonimo golfo, uno dei più grandi dell’isola
Nell’antichità era conosciuta come Μεγάλη Ἑλλάς (magna Grecia), la Sicilia è la culla di un’antica storia che parte dalla dominazione dei Greci.
Scopri il vulcano Etna, le sue spettacolari eruzioni e la sua storia. Raggiungi la Sicilia con i traghetti Grimaldi da Livorno e Salerno
Raggiungi Siracusa e visita il suo spettacolare Duomo con i traghetti per la Sicilia di Grimaldi Lines: scopri le offerte speciali