Un mare di idee per il tuo viaggio
Visita Sant’Antioco in Sardegna
Monumenti e spiagge di Sant’Antioco
A sud della Sardegna c’è la quarta isola più grande d’Italia, Sant’Antioco.
Rappresenta uno dei posti da visitare assolutamente ed è facilmente raggiungibile perché collegata da un ponte all’isola maggiore. Come tutto il territorio circostante, anch’essa vanta paesaggi incontaminati e acque cristalline. La città principale è l’omonima Sant’Antioco che conta circa 11mila residenti, ma d’estate viene raggiunta da migliaia di visitatori attratti dal paesaggio mozzafiato, dalle spiagge e dalla gastronomia locale, grazie ai numerosi locali che propongono piatti a base di pesce fresco e birre artigianali. Il nome dell’isola e della città deriva dal santo patrono della Sardegna, martire di origine africana, che fu esiliato proprio sull’isola.
Cosa vedere a Sant’Antioco
Dal porticciolo di Sant’Antioco è possibile fare gite in barca al fine di scoprire l’isola da più punti di vista e visitare piccole calette difficili da raggiungere via terra. Inoltre, l’isola è indicata per tutti coloro che amano immergersi nella natura per ammirare paesaggi mozzafiato.
Essendo ricche di storia, l’isola e la città, offrono tantissimi monumenti e musei da visitare. Tra le tante attrazioni possiamo citare:
- Il Museo Archeologico Comunale,
- Il Villaggio Ipogeo,
- Il MuMa,
- La Basilica di Sant’Antioco Martire,
- Il Semaforo di Capo Sperone,
- Il Museo Etnografico,
- Il Forte Sabaudo Su Pisu,
- Il faro Mangiabarche.
Per quelli più sportivi, invece, si può usufruire di diversi servizi come campi da tennis o da calcio, la pista ciclabile o percorsi di trekking e mountain-bike.
Le spiagge di Sant’Antioco
Tra le meraviglie naturali di questo posto è impossibile non annoverare le bellissime spiagge.
Elemento comune è sicuramente la meraviglia che suscitano in chi le guarda o le vive, ma la loro eterogeneità del territorio le rende adatte alle esigenze di tutti.
- Coaquaddus: spiaggia adatta a trascorrere giornate spensierate in famiglia, presenta un’acqua cristallina con fondale basso dove potrai immergerti con maschera e boccaglio per ammirarlo.
- Non troppo lontano dalla precedente c’è la spiaggia di Maladroxia, un vero gioiello, amata dalle famiglie per la sua sabbia finissima e l’acqua cristallina, ha ricevuto la bandiera blu per tre anni consecutivi.
- La Spiaggia delle Saline rappresenta la meta ideale per gli sportivi che praticano surf e per chi ama fare snorkeling, inoltre, è presente una ricca avifauna, dove, in periodi meno affollati, è possibile ammirare i particolari fenicotteri rosa.
- Contraddistinta dalle altre parti della costa, la caletta Su Portixeddu è Caratterizzata da una spiaggia con ciottoli chiari, levigati dal mare, e da acque cristalline dalle tante sfumature di azzurro. La sua posizione più appartata la rende il luogo ideale per chi vuole trascorrere del tempo in totale relax ed in un luogo silenzioso.
- Cala Grotta deve il suo nome all’ampia e suggestiva grotta presente nell’alta parete rocciosa. A differenza delle altre spiagge, è caratterizzata da acque tendenti al verde smeraldo che diventano sempre più scure man mano che ci si allontana dalla costa.
Prenota onlineil tuo traghetto per la Sardegna Grimaldi Lines!
Non dimenticare di dare uno sguardo alla sezione offerte traghetti Sardegna!
Non perderti meraviglie come Sant’Antioco e tante altre località conosciute in tutto il mondo per la loro bellezza.