La Sicilia è una terra antica dove le sagre e le feste popolari fanno parte del patrimonio culturale di questa regione

La cultura enogastronomica palermitana non è solo un piacere per il palato ma piuttosto la rappresentazione autentica della cultura della città

L’Etna non è solo un luogo adatto agli amanti dell’avventura e del trekking, ma è anche cultura. Scoprilo con i traghetti per la Sicilia.

A Palermo gli storici mercati Ballarò, Vucciria, Borgo Vecchio e Capo rappresentano la culla dello street food locale

Perla naturale della provincia di Palermo, il Parco delle Madonie offre una rara vista panoramica sulla costa tirrenica e le isole Eolie

Dal 17 al 18 maggio a Limina, in provincia di Messina, si tiene la Sagra della Ricotta. Raggiungi la Sicilia con i traghetti Grimaldi Lines!

La Sardegna rivive ogni anno la Santa Pasqua, con riti che animano chiese, piazze e strade di quasi ogni centro abitato sardo

In Sicilia la Settimana Santa che introduce alla Pasqua è vissuta molto intensamente, tra rituali religiosi che avvolgono l’isola in un’atmosfera profondamente mistica

Se hai bisogno di una pausa dalla routine e hai voglia di visitare una città vivace, solare e ricca di spunti culturali, Palermo è il posto giusto per trascorrere le vacanze pasquali

Ecco le spiagge di San Teodoro e di San Giuliano, con acque celesti e sabbie fini vista Egadi. Per arrivarci, si costeggiano le Saline all’interno della Riserva Naturale dello Stagnone.