Palermo food tour: cosa assaggiare e dove mangiare
La cultura enogastronomica palermitana non è solo un piacere per il palato ma piuttosto la rappresentazione autentica della cultura della città
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Simona De Stefano dei contributi e 616 voci.
La cultura enogastronomica palermitana non è solo un piacere per il palato ma piuttosto la rappresentazione autentica della cultura della città
A Barcellona non si contano le prelibatezze da degustare, a partire dalle tapas , che si possono gustare in un bel tour serale
L’Etna non è solo un luogo adatto agli amanti dell’avventura e del trekking, ma è anche cultura. Scoprilo con i traghetti per la Sicilia.
Consumare tapas al tramonto è un’abitudine molto diffusa in Spagna e a Minorca ed è un modo insolito per socializzare
Una regione intrisa di mitologia come il Peloponneso è ideale per esplorare una Grecia diversa, allontanandosi dai soliti itinerari turistici
Il Golfo di Orosei in Sardegna, da scoprire in kayak, è una delle zone più incantevoli non solo dell’isola stessa, ma di tutto il mondo
A Palermo gli storici mercati Ballarò, Vucciria, Borgo Vecchio e Capo rappresentano la culla dello street food locale
Porto Torres è uno dei porti principali della Sardegna: i traghetti Grimaldi Lines lo collegano con il porto di Civitavecchia
Il Grimaldi Club è il programma fedeltà di Grimaldi Lines pensato per premiare i clienti più affezionati. Iscriviti adesso!
Viaggio nella Puglia che dà le spalle al mare e punta all’intimità carsica del paesaggio, dove le campagne sprofondano nelle gravine