Un mare di idee per il tuo viaggio
Visita la città spagnola di Vigo per vedere l’albero di Natale più bello al mondo
Il Natale si avvicina e, come ogni anno, le città cambiano look vestendosi di luci colorate, decorazioni e addobbi. Alle già note capitali europee quali New York, Parigi e Londra, si aggiunge un’altra meta da visitare almeno una volta nella vita e che siamo certi ti lascerà un ricordo indimenticabile. Vigo, comune della Galizia, nella Spagna nord-occidentale, ha tutte le carte in regola per candidarsi come la città natalizia più bella del mondo. Lungo le vie e i quartieri del centro si respira quella magica atmosfera del periodo, animata da fili scintillanti, sculture luminose, colori e dal maestoso albero che domina la città e accende gli animi di chi lo ammira. Ma ciò che rende speciale questo simbolo del Natale non sono solo le luci utilizzate per illuminarlo, ma anche la simbologia ad esso annessa: la creazione, intrisa di spiritualità, rappresenta la capacità di toccare il cielo con le emozioni e i sentimenti più belli di ciascuno di noi, indipendentemente dall’età.
Vigo: L’allestimento natalizio più grande al mondo
a qualche anno a questa parte la città di Vigo, appartenente alla comunità autonoma della Galizia, è diventata famosa non solo per densità di popolazione (seconda solo a La Coruña) o perché sede della Peugeot-Citroën ma anche per l’idea di realizzare qualcosa di magnifico che attirasse i turisti da ogni parte del mondo in un periodo particolare come quello natalizio. E fu così che Abel Ramón Caballero Álvarez, sindaco di Vigo nel 2007, pensò di illuminare le 334 strade della città con decorazioni a tema che culminassero in un enorme albero di Natale, diverso dai tanti sparsi in tutto il mondo, motivo per cui scelse di installare oltre 11 milioni di luci a LED dotati di tecnologia di ultimissima generazione e a bassissimo consumo energetico.
Innalzato su Plaza da Constitucion, l’albero di Natale di Vigo non teme la concorrenza. Non a caso i sindaci che si sono susseguiti hanno più volte lanciato sfide alle città di New York, Londra e Tokyo a fare di meglio. A differenza delle grandi capitali europee, l’albero della nota località galiziana utilizza un tipo di illuminazione che non si surriscalda e a ridotto impatto ambientale. La stella-puntale è anch’essa a LED e di anno in anno presenta un design leggermente diverso. Rispetto al resto dell’albero, che puntualmente diventa sempre più grande, è l’unico elemento che rimane sempre accesso, il tutto per attirare l’attenzione degli spettatori verso il cielo.
Ma ciò che rende unica ed originale la maestosa struttura natalizia è senza dubbio il gioco di colori che cambia continuamente sia nelle intermittenze del luccichio che nell’intensità e nella durata. Vengono riprodotte di volta in volta immagini geometriche, ma anche spirali, vortici e tante altre illusioni ottiche che lasciano bambini e adulti a bocca aperta. Inoltre, se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile e magica, puoi accedere all’interno della gabbia di luci e lasciarti coinvolgere dallo spettacolo, diventando il protagonista per qualche istante.
L’obiettivo principale è realizzare un’installazione natalizia colossale, traguardo che richiede una preparazione lunga e attenta, tanto che i preparativi iniziano a partire dalla fine di luglio e inizio agosto. A Vigo, dunque, non brilla solo l’albero ma tutte le vie della città (circa 400 in totale). Ogni anno, la città si arricchisce di nuove decorazioni, interessando tutti gli arbusti presenti lungo i viali. Lì dove sono assenti, il consiglio comunale provvede alla messa a dimora di nuove piantine già a partire dall’inizio della primavera, allo scopo non solo di rendere il luogo più green e presentabile, ma anche per poterle decorare in prossimità del periodo natalizio.
Contestualmente anche i negozi si riempiono del caratteristico profumo di agrumi e cannella che, per l’occasione vengono essiccati durante i mesi precedenti, al fine di integrarsi perfettamente con le decorazioni esterne. Insomma, il mese di dicembre è il periodo adatto per poter programmare una vacanza a Vigo.
Attrattive di Vigo a Dicembre
Oltre all’originale albero che, annualmente, attira turisti da ogni parte del mondo, Vigo ha molto da offrire: gli aspetti antichi della città si combinano con quelli moderni, dando vita a un mix equilibrato, vincente e dalla straordinaria continuità. Ricca di storia e tradizioni, è una località frizzante, caratterizzata da una mescolanza di colline morbide, ampi parchi, spiagge invitanti e una temperatura sempre piacevole, in qualsiasi periodo dell’anno.
I villaggi pittoreschi e il centro storico che fanno da cornice alla città sono le attrattive principali da visitare a dicembre. Gli stretti vicoletti presenti attorno al porto e alla marina conservano le antiche caratteristiche, rimanendo intatti nonostante le intemperie e l’azione dannosa degli agenti atmosferici. A tal proposito, ti consigliamo di percorrere e visitare il sobborgo di Bouzas che ti darà idea di come fosse Vigo originariamente.
Tra gli storici palazzi da non perdere suggeriamo la Casa Galega da Cultura (ex Municipio) che ospita i tesori della lingua gallega e l’edificio appartenuto a D. Casto Méndez, un ufficiale della marina spagnola. La maestosa chiesa di Santa Maria, elevata in seguito a collegiale, è una costruzione risalente al XII secolo realizzata in stile gotico e caratterizzata da numerose cappelle e transetti. Di quest’opera sappiamo veramente poco: pare che a causa di un’esplosione devastante, sia stata completamente rasa al suolo e saccheggiata da Franics Drake, famoso corsaro, navigatore e politico inglese. I lavori di ristrutturazione per rimettere in piedi la chiesa iniziarono nel 1816 e terminarono circa vent’anni dopo con l’inserimento del tabernacolo e degli altari laterali.
Il Castello do Castro è un’altra attrattiva da non perdere durante la permanenza a Vigo. Localizzato a sud della città e circondato da un meraviglioso parco con la miglior vista sull’Estuario, è visitabile gratuitamente. La struttura risale al III secolo a.C. e per raggiungerla bisogna percorrere a piedi un sentiero che porta in cima alla collina per nulla semplice ma che ripagherà di tutte le fatiche. Lungo il percorso guidato, è possibile ammirare le ancore superstiti della famosa Battaglia navale di Rande (o della baia di Vigo) combattuta nel corso della guerra di successione spagnola.
Mentre ti trovi a Vigo, non puoi non fare tappa al meraviglioso arcipelago delle Isole Cies. Territorio protetto dal 2002, fa parte oggi del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia. Offrono uno spettacolo mozzafiato: le spiagge bianchissime ricordano quelle dei Caraibi e in più la natura incontaminata permette di svolgere lunghe passeggiate e appassionanti percorsi di trekking. Questo paradiso terrestre è ben servito da più mezzi di trasporto. Potrai raggiungerlo con il traghetto, con l’aereo o ancora in macchina, attraversando i luoghi più suggestivi e unici della Spagna, per una vacanza on the road davvero indimenticabile.
Se ami il mare, scegli la nostra compagnia. Prenota il tuo prossimo viaggio a Vigo in una delle nostre eleganti navi che ti porterà a destinazione. È il modo migliore per raggiungere la città, godendoti la bellezza dei luoghi d’attracco, ma anche un’ottima occasione per rilassarti e lasciarti coccolare dai tanti servizi che siamo in grado di offrirti e dal personale di bordo, a tua completa disposizione per ogni necessità.
Prenota online il tuo prossimo viaggio!