Un mare di idee per il tuo viaggio
Vacanze per due in Sicilia: le mete più romantiche
Un’isola dal fascino unico e romantico, meta ideale per una vacanza di coppia che vi lascerà ricordi bellissimi. La Sicilia è pronta ad accogliervi e a mostrarsi in tutto il suo splendore: un patrimonio naturalistico, storico e architettonico vario e articolato, un mare dalle infinite sfumature, il calore della sua gente e le mille bontà gastronomiche. Se siete indecisi su quali tappe visitare, ecco alcune delle mete più romantiche.
Il periodo migliore per visitare la Sicilia
Se decidete di andare in Sicilia, uno dei grandi vantaggi è la possibilità di visitarla in diversi periodi dell’anno e non solo d’estate. Inoltre, durante i periodi di bassa stagione le spiagge sono meno affollate e i prezzi più accessibili. Grazie al clima mediterraneo che la interessa, è possibile fare il bagno già a maggio e, addirittura, fino a ottobre. Quel che è certo è che in Sicilia non ci si annoia mai, neanche in inverno: una storia millenaria di cui sono testimonianza i numerosi monumenti, feste popolari, manifestazioni culturali, gare sportive, celebrazioni religiose, festival enogastronomici e sagre. Un programma ricco ed entusiasmante da vivere, raggiungendo l’isola tutto l’anno grazie a comode tratte da vari porti d’Italia.
Vacanza di coppia: le tappe imperdibili
La Sicilia è un’isola molto grande che vi farà sognare di ripartire appena tornati a casa. Ogni tratto di costa ha un mare unico da cui ammirare affascinanti panorami: molte famose località sono anche vicine tra loro, quindi è possibile organizzare un mini tour sulla base dei giorni che avete a disposizione. Cartina alla mano, pronti a creare il vostro romantico itinerario?
- Taormina
Località conosciuta in tutto il mondo, Taormina ospita, a poca distanza, alcune delle spiagge più belle della Sicilia, come Isola Bella, Mazzarò, Spisone e Villagonia. Lambita da un mare stupendo, qui la cultura greca campeggia in uno dei teatri meglio conservati e ancora in uso; il corso principale è tutto da percorrere, mano nella mano, ammirando il suo fascino pittoresco, assaporando le deliziose specialità come i cannoli e le cassate nei numerosi bar e pasticcerie. Insomma, Taormina è un piccolo angolo di paradiso, dove la vita scorre lenta e felice e dove è possibile innamorarsi ancora, avvolti e travolti dal suo incanto.
- Siracusa
Scendendo verso sud, altra tappa magica e romantica è certamente Siracusa, cittadina in stile barocco dove il Duomo, la sua massima espressione, è diventato uno dei simboli della località. Si tratta della costruzione religiosa più importante che domina il panorama dell’Isola di Ortigia, centro storico collegato alla terraferma da un ponte. Un tuffo nel passato è a portata di mano grazie al famoso Anfiteatro Romano e ai diversi castelli presenti (Castello Maniace e Castello Eurialo) ma vi aspettano anche fontane, teatri greci, musei e chiese. Da non perdere, un giro nelle latomie, cave di roccia anticamente utilizzate come prigioni avvolte, ancora oggi, in un alone di mistero.
- Saline di Marsala (Trapani)
Se siete una coppia a cui piace esplorare la natura, non potete perdere le Saline di Marsala. Situate nella Riserva dello Stagnone, nella zona occidentale della Sicilia, vivrete un’esperienza di trekking indimenticabile che vi farà scoprire uno dei tratti di mare più belli in assoluto. A corredo di panorami mozzafiato, una vasta gamma di animali e vegetali che hanno trovato in questa zona, acque calme e calde, un habitat sicuro e ospitale.
- Erice (Trapani)
Una tappa all’insegna della serenità e del relax assoluto: Erice è uno dei borghi più belli d’Italia, situato in una zona tranquilla da cui è possibile perdersi in scenari da cartolina. Il borgo è tutto da scoprire con le sue chiese rupestri, i musei, le stradine lastricate di ciottoli, le botteghe con i prodotti dell’artigianato locale e i ristoranti tipici, il tutto incorniciato da un mare turchese. Erice è il luogo ideale per ricaricare le energie in totale intimità; visitando il centro storico, posizionato sull’omonimo monte, si possono ammirare le influenze arabe e spagnole attraverso la sua architettura e scattare foto ricordo con lo sfondo di panorami meravigliosi.
- Marzamemi (Siracusa)
Una frazione del comune di Pachino, piccolo borgo dove ogni angolo esprime romanticismo: ci troviamo a Marzamemi, località dal mare caraibico che ricorda la “vicina” Grecia, con i suoi tavoli bianchi nei cortili e le porte blu. Mano nella mano, potrete scoprire questa incantevole località caratterizzata da piccole strade acciottolate e casette basse, con tetto a terrazzo, realizzate in pietra.
- Favignana (Isole Egadi)
Molte sono le isole da scoprire in Sicilia: tramonti mozzafiato, tour in barca, sono posti ideali per rilassarsi in coppia. Tra le varie mete, tappa irrinunciabile è l’isola di Favignana: la sua spiaggia di Cala Rossa è stata eletta tra le più belle d’Europa. Un mare da sogno, buon cibo e una calorosa accoglienza renderà magica l’atmosfera della vacanza.
- Scopello (Trapani)
Per giornate rilassanti al sole e bagni infiniti, vi aspetta la località di Scopello, antico borgo del Seicento. Natura rigogliosa e incontaminata, scenografiche pareti di roccia che calano a piccolo sul mare cristallino, dal colore blu cobalto. Questa meta è perfetta per le coppie che vogliono ricaricarsi attraverso giornate al sole, in un’autentica oasi di pace, come lo sono anche le spiagge dei dintorni, altrettanto belle e indimenticabili: quella dei Faraglioni, quella di Guidaloca fino a Cala Bianca.
- Agrigento
Una città dal fascino straordinario, dove perdersi nell’incanto del sito archeologico famoso in tutto il mondo e tra i più belli della Sicilia: la Valle dei Templi. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, potrete fare un vero e proprio salto nel passato osservando i templi che sono la più maestosa testimonianza della Magna Grecia. Suggestiva e romantica la visita di sera, con le luci che risaltano ancor di più la magnificenza di queste opere, così come tutte quelle che si possono visitare nel resto della città. A meno di 20 chilometri si trova Realmonte, che ospita la famosa Scala Dei Turchi, una falesia bianca a strapiombo sul mare.
- Cefalù (Palermo)
Altro borgo tra i più celebri in Italia, Cefalù si distingue per i suoi paesaggi suggestivi, che fanno da cornice a romantiche passeggiate all’insegna del relax ma anche della cultura. Punti di interesse famosi sono il Duomo, il Santuario di Gibilmanna, il Museo Mandralisca, Porta Pescara e il caratteristico Parco delle Madonie, area di un verde lussureggiante dove ammirare anche numerosi animali. Insieme alla vicina Monreale, Cefalù si inserisce nel cosiddetto percorso arabo-normanno, testimonianza della presenza di queste dominazioni. La cittadina si espande ai piedi di un promontorio roccioso e il centro storico vi accoglierà nella sua cinta muraria risalente al V secolo a.C., punto strategico per ammirare meravigliosi scorci sulle spiagge della zona.
Se volete condividere insieme al vostro partner tanti bei ricordi, la Sicilia è sicuramente la destinazione che fa per voi e perché no, magari sceglierla in occasione di un anniversario di fidanzamento o matrimonio, per rendere questo viaggio ancor più speciale.
Prenota online la tua romantica vacanza!