Savona Terminal Auto
Zona alti fondali
Porto di Savona
Partenze traghetti per la Sardegna
Per tutte le partenze verso Porto Torres e Cagliari è attiva la procedura di fast check-in: dovrai portare con te il biglietto di viaggio e mostrarlo al personale Grimaldi direttamente all’imbarco sotto bordo, evitando così la fila in biglietteria. Le operazioni di imbarco terminano mezz’ora prima della partenza.
Ricordati di presentarti all’imbarco almeno un’ora e mezza prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Ai passeggeri che viaggiano senza veicolo al seguito non è consentito l’accesso pedonale al porto.
E’ possibile, però, usufruire di un servizio navetta da/per il porto, che collega il centro città da due meeting point alla banchina per l’imbarco/sbarco.
Meeting point per il servizio navetta:
Stazione FS Savona
https://goo.gl/maps/UkfHqqACVpcsY2ux6
Piazza del Brandale:
https://goo.gl/maps/vbTvCtXhuvDNz5kd6
Piazza Mameli:
https://goo.gl/maps/5R5jgwfgxuVAbqGF7
ORARI NAVETTA
PARTENZA NAVE ORE 20.30 (MARTEDI’ – GIOVEDI’)
Stazione FS – Piazza Mameli , Via Famagosta, Via Berlingieri, Via Gramsci (fermata autobus sita presso i portici 20 metri prima della piazza del Brandale) – Porto di Savona.
partenza | Stazione FS – Savona | 18.10 | 19.05 |
arrivo | Piazza Mameli | 18.20 | 19.15 |
arrivo | Via Gramsci (Fermata autobus) | 18.30 | 19.25 |
arrivo | Porto di Savona | 18.35 | 19.30 |
PARTENZA NAVE ORE 18.30 (SABATO)
Stazione FS – Piazza Mameli , Via Famagosta, Via Berlingieri, Via Gramsci (fermata autobus sita presso i portici 20 metri prima della piazza del Brandale) – Porto di Savona.
partenza | Stazione FS – Savona | 16.10 | 17.05 |
arrivo | Piazza Mameli | 16.20 | 17.15 |
arrivo | Via Gramsci (Fermata autobus) | 16.30 | 17.25 |
arrivo | Porto di Savona | 16.35 | 17.30 |
I passeggeri a piedi che sbarcano a Savona potranno prendere la navetta direttamente sotto bordo allo sbarco e saranno accompagnati verso uno dei meeting point a scelta in città.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
In auto:
dopo il casello svoltare a destra e seguire le indicazioni per “Savona” e “Porto”. Dopo circa 1 km, all’incrocio svoltare a destra e immettersi sulla via Aurelia, costeggiando il mare per circa 3 km fino a Savona città. Dopo una brevissima salita (Via Gramsci) impegnare la rotatoria svoltando a sinistra all’altezza del castello Priamar e seguire l’indicazione “Porto” fino al varco doganale. Giunti al varco, sarà necessario esibire il proprio biglietto per accedere alle aree portuali e seguire la segnaletica o le indicazioni degli operatori presenti lungo la viabilità per arrivare alla Tensostruttura.
seguire la direzione “Savona Centro” e “Porto”, procedendo lungo la strada principale (Corso Svizzera). Alla rotatoria (dopo 1 km circa) proseguire immettendosi nella strada principale (Via Stalingrado). Dopo circa 3 km si entra in città passando sotto un cavalcavia ferroviario: alla rotatoria procedere immettendosi nel viale alberato (Corso Tardy Benech e quindi Corso Mazzini) fino all’entrata del porto. Giunti al varco, sarà necessario esibire il proprio biglietto per accedere alle aree portuali e seguire la segnaletica o le indicazioni degli operatori presenti lungo la viabilità per arrivare alla Tensostruttura.