Un mare di idee per il tuo viaggio
Halloween in Spagna: tra tour nei cimiteri e Festival delle Streghe
Halloween è una delle feste più sentite negli Stati Uniti d’America e il suo grande eco, negli ultimi anni, è arrivato anche in Europa.
In Spagna, infatti, questo evento è diventato sempre più popolare, tanto da essere festeggiato con molto entusiasmo da grandi e piccini.
Chi vuole concedersi una breve vacanza diversa dal solito, potrà scegliere questo Paese per divertirsi a scoprire alcuni dei tanti eventi a tema che, generalmente, prevedono musica, balli, sfilate e concorsi di costumi.
In molte città spagnole, specialmente nella regione della Catalogna, è diventata ormai abituale la tradizione di organizzare visite guidate notturne nei cimiteri durante la notte di Halloween.
In altri paesi, invece, si tengono dei veri e propri festival in cui le protagoniste indiscusse sono le streghe, senza farsi mancare, infine, il tradizionale dolcetto o scherzetto che coinvolge moltissimi bambini che si divertono a girare di casa in casa per richiedere dolci o per fare dei piccoli scherzi.
Halloween in Spagna, dunque, è sicuramente una delle scelte migliori per garantirsi un viaggio completo, che includa la scoperta delle usanze locali che si adottano per festeggiare questo evento e che permettano anche di visitare alcune delle città spagnole più rinomate di sempre.
Se poi si sceglie una compagnia come la Grimaldi Lines per il trasporto, si avrà la garanzia di spostarsi in totale sicurezza e comfort, facendo diventare il viaggio parte integrante della vacanza.
Come si festeggia Halloween in Spagna
La festa di Halloween, in Spagna, è stata principalmente influenzata dalla cultura popolare contemporanea, in quanto è stata importata dagli Stati Uniti e si è poi diffusa in tutto il mondo.
Tale evento, così come lo conosciamo noi, rappresenta più un’occasione di divertimento, anche se è importante sottolineare che le sue vere radici risalgono all’antica cultura celtica.
Si parla, infatti, della festa di Samhain, che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno e che, nel corso dei secoli, ha visto trasformarsi in una festa pagana vera a propria.
Tra le diverse regioni della Spagna, però, Halloween non mantiene sempre le stesse tradizioni.
In Galizia, ad esempio, la Notte delle Streghe si è trasformata in Notte delle Zucche, con l’intenzione di preservare il lato cattolico di un paese che non si è ancora voluto adeguare alle usanze pagane.
Diversa, invece, è la concezione della festa di Halloween in Catalogna, dove questa festività è indirizzata per lo più ai bambini o ai giovani che vogliono prendere parte a feste in discoteca, dove si svolgono stravaganti party in costume.
Halloween a Madrid
La capitale della Spagna, Madrid, offre una vasta gamma di opzioni divertenti per festeggiare Halloween, che possano incontrare il gusto sia di grandi che piccini.
Tra i tour guidati più apprezzati c’è quello del Cimitero dell’Almudena, uno dei più grandi e storici della città.
Durante questa festività si raccolgono le adesioni per visite speciali notturne dove gli organizzatori raccontano storie spaventose e leggende locali legate ai defunti.
Ovviamente, il contesto è finalizzato a rendere interessante e affascinante un luogo da sempre considerato tenebroso e funesto, ma che per gli abitanti, così come per molti turisti, è più che altro l’occasione per esorcizzare questo tipo di paure e conoscere l’aspetto più tradizionale e suggestivo della festa.
Altra tappa per festeggiare Halloween è il Parque de Atracciones, ovvero il parco divertimenti più noto di Madrid che spesso organizza eventi speciali e che allestisce decorazioni con zucche, ragnatele e personaggi spaventosi.
Chi ha più tempo a disposizione ed è amante della musica elettronica, non potrà perdere l’occasione di recarsi a Leganés, poco distante da Madrid e collegata ad essa con la metro, in cui si tiene l’HalloWan, oppure andare a Puerta del Sol e assistere al musical della Famiglia Addams, di solito in scena al Teatro Calderon.
Infine, tra gli eventi in programma, sono da segnalare il Festival Internacional de Cine Fantastico Nocturna de Madrid e il Rocky Horror Madrid Show, quest’ultimo uno spettacolo davvero stravagante che vede il coinvolgimento attivo del pubblico.
Halloween in Catalogna
Ci sono alcune zone della Spagna dove la giornata di Halloween non è ancora entrata saldamente a far parte della tradizione; regioni come la Catalogna l’hanno parzialmente integrata a una festa più sentita che cade proprio la notte del 31 ottobre, la Castanyada.
Tale festività ha origini profondamente cristiane e proviene da una festa rituale funeraria che vedeva la gente del luogo aiutare i campanari ad assolvere al loro compito di “suonare ai morti” per tutta la notte del 31.
Questo era un modo per onorare i defunti e, ancora oggi, molte persone visitano i cimiteri per rendere omaggio ai propri cari scomparsi, prodigandosi a pulire le tombe e ad accendere le candele.
La Castanyada, come suggerisce il nome, si riferisce alle castagne che sono il piatto principale della festa; di solito, questi prelibati prodotti vengono arrostiti su fuochi aperti o grigliate e si servono insieme ai panellets, ovvero piccoli dolci tradizionali catalani preparati con mandorle, zucchero e uova.
Tour di paura a Barcellona
Barcellona è la città perfetta per chi vuole festeggiare Halloween mantenendo vivo lo spirito con cui si è evoluta questa tradizione in epoca contemporanea.
I più giovani, ad esempio, potranno contare su tantissimi locali e discoteche che organizzano feste a tema horror, includendo spettacoli, animazione con Dj e concorsi di costumi.
Scenario perfetto per vivere in maniera autentica questo giorno è il quartiere gotico di Barcellona, il Barrio Gòtico, in pieno centro storico.
Solitamente qui, ad Halloween, diversi tour operator dividono i partecipanti in squadre per visitare la città e apprendere i suoi misteri più reconditi.
Non mancheranno, lungo il cammino, alcune prove, enigmi e trappole che renderanno l’esperienza ancora più audace e divertente.
Una vera e propria caccia alle streghe, che prosegue per tutta la notte anche a Plaça Catalunya, dove risiede il famoso club di Barcellona, l’Ayuntamiento, che è solito organizzare perfetti party in stile horror.
Gli amanti del cinema, invece, potranno prendere parte alle tante proiezioni di film di paura che restano in programma per tutta la settimana di Halloween; un modo divertente e alternativo per trascorrere una serata in compagnia di amici o parenti.
Festival delle Streghe a Zugarramurdi
Ultimo suggerimento per vivere la festa di Halloween in Spagna nel migliore dei modi, è la visita al Festival delle Streghe a Zugarramurdi, un piccolo paese nei Paesi Baschi, famoso per il suo legame con queste figure mitologiche.
Stando a diverse testimonianze storiche, nel XVII secolo, Zugarramurdi fu uno dei luoghi coinvolti nella caccia alle streghe, ovvero persecuzioni o processi legali in cui molte donne furono accusate di praticare magia nera e sortilegi.
Col passare dei secoli, il Festival delle Streghe ha voluto dare una connotazione diversa a queste vicende, facendo riemergere i sanguinosi e terrificanti episodi del passato, ma in un contesto di festa e celebrazione.
L’evento, dunque, vuole rappresentare un modo per onorare e celebrare la storia che l’ha vista tristemente protagonista nel passato, unendo la comunità locale e i visitatori nella celebrazione dell’immaginario delle streghe e del mondo oscuro a loro associato.
Prenota online il tuo prossimo viaggio!