Un mare di idee per il tuo viaggio
Grecia: l’itinerario migliore da fare ad Aprile
Visitare la Grecia è sempre una buona idea in ogni periodo dell’anno, ma c’è una stagione nella quale questo meraviglioso Paese dà il meglio di se, ed è la primavera. Il clima è mite e sebbene il sole sia sempre alto, non è molto caldo, e i visitatori possono fare lunghe passeggiate a piedi e in bici in totale libertà, senza soffrire il caldo o l’eccessiva calca di turisti.
Durante le vacanze pasquali, inoltre, vengono celebrati i riti ortodossi e per l’occasione vengono organizzati eventi sotto le stelle, sagre e feste popolari dove è possibile respirare l’atmosfera autentica della Pasqua ortodossa. Un’occasione per immergersi nella bellezza di questi luoghi tra la natura incontaminata, il mare cristallino e diversi siti archeologici che sembrano aver fermato il tempo a diversi secoli fa.
Un grande vantaggio di questa località è la vicinanza rispetto all’Italia, si raggiunge infatti facilmente anche via mare con le navi Grimaldi Lines che offrono biglietti scontati in molti periodo dell’anno, posti comodi e aree comuni dove intrattenere i bambini senza farli annoiare.
Se stai pensando di trascorrere qualche giorno di relax in Grecia durante le feste pasquali, le navi partono da Brindisi e Ancona e raggiungono Igoumenitsa e Corfù, due splendide località che sapranno stupirti per la ricchezza culturale e per le bellezze naturalistiche, oltre a essere due punti di partenza strategici per raggiungere altre location.
Igoumenitsa, ad esempio, è una regione dell’Epiro a confine con l’Albania dalla quale dista una decina di chilometri. Potremmo definirla una città di passaggio che ha saputo mantenere le sue tradizioni e l’autenticità della millenaria cultura greca.
Pur essendo solo una tappa di passaggio per raggiungere altre mete, Igoumenitsa viene definita un Pireo in miniatura caratterizzata soprattutto da un grande porto dal quale partono numerose navette per Corfù, per la Penisola Calcidica, Paxos e Salonicco. Ma può essere anche una base per trascorrere qualche ora o un intero giorno su una delle sue spiagge. In realtà non ci sono molti litorali, ma superando il promontorio principale è possibile trovare Plataria Beach dove ci sono diversi camping e case in fitto: una baia perfetta per fare un bagno in acque pulite su un comodo lettino. A pochi metri da Plataria c’è Elià, un piccolo litorale meno frequentato dai turisti dove trovare silenzio e pace.
Un ottimo compromesso tra relax, comfort e una natura selvaggia è la Drepano Beach o la spiaggia Makrigiali, un arenile ampio di sabbia finissima bagnato da acque digradanti e limpidissime dove poter rinfrescare i piedi nei periodo meno caldi come aprile.
Da Igoumenitsa alle isole Ionie per un tuffo nel passato e nella bellezza
Come anticipato, da Igoumenitsa si raggiungono facilmente le Isole Ionie come Paxos, Corfù, Cefalonia, Itaca, Zante, e Lefkada. L’itinerario migliore da sviluppare sarebbe quello di fare diverse tappe visitando due o più isole o di fermarsi un giorno intero a Igoumenitsa per poi andare a Itaca e Corfù, meravigliose sia dal punto di vista culturale sia naturalistico. Corfù, in particolare, è la più antica isola del Mar Ionio, viene menzionata nell’Odissea e citata più volte nei testi della mitologia greca come un luogo magico che ha fatto nascere diversi amori.
Oltre alla storia antica, l’isola ha subito le dominazioni degli Angioini, della Repubblica Veneziana, degli inglesi e infine quella dei francesi. Si tratta di un’isola incantevole che presenta un centro storico ricco di edifici in stile veneziano, fortezze bizantine e monasteri bianchi ubicati nelle zone più alte dell’isola dove godere di meravigliosi panorami. Basti pensare che la città antica, indicata come Old Town, è stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco grazie ai palazzi porticati dal fascino inconfondibile e i numerosi luoghi di interesse culturali e artistico che attirano ogni anno milioni di visitatori.
Una visita alla Old Town significa lunghe passeggiate nelle strette viuzze dove predominano le tonalità pastello del rosa e del giallo ovunque. Raggiungendo il Campiello, quartiere principale della città, è possibile entrare nel cuore di questa isola greca: autentica, accogliente ma con incursioni architettoniche tipiche dell’arte inglese e francese che la rendono unica e totalmente diversa dalle altre isole.
Eppure Corfù non è solo mare e passeggiate, pochi conoscono la sua parte culturale perché nella maggior parte dei casi l’isola viene visitata in estate dove vengono rese d’assalto le sue spiagge e il meraviglioso mare.
Visitandola in primavera, invece, si ha la possibilità di visitare alcuni musei che contengono ricchezze inestimabili come il Museo dell’Arte Asiatica con oltre 11 mila pezzi, il Palazzo di San Giorgio e di San Michele e le due Fortezze, quella Vecchia a picco sul mare e la Nuova, realizzata dai veneziani e oggi sede di mostre d’arte itineranti.
Un’attrazione poco conosciuta è l’Achilleion Palace, sede dell’imperatrice Sissi d’Austria che l’aveva scelta come sede per fuggire dal clima rigido di Vienna e per guarire dalla depressione causata dalla perdita di suo figlio Rodolfo. Il Palazzo è un luogo di pace che deve essere assolutamente visitato non solo per la bellezza del suo stile pompeiano, ma anche perché rappresenta uno spaccato della storia europea.
Il posto più bello del mondo: Corfù e i suoi segreti
Trascorrere le feste pasquali a Corfù significa poter godere della bellezza di quest’isola senza la calca di visitatori che si trova normalmente in estate. Trascorrere ore di puro relax in spiaggia, bagnarsi i piedi con le onde che toccano la riva e visitare luoghi incantevoli, come Paleokastritsa. Definito il posto più bello del mondo, Paleokastritsa è ubicata sulla costa occidentale del Mar Ionio e presenta cinque baie rocciose e frastagliate perfette per un’avventura tra adulti e famiglie. Una location che permette di fare snorkeling, immersioni ed escursioni a piedi immersi nella natura più incontaminata.
Da aprile a settembre si trovano diversi taxi-boat che dal porto principale conducono nelle aree segrete della baia come le insenature di granito, le grotte e le spiagge meno accessibili. Dopo l’escursione via mare, è possibile visitare il villaggio situato nella parte più alta, ricco di locali tradizionali dove mangiare pesce freschissimo, dessert al miele e vino locale.
Insomma, ovunque si guardi la Grecia resta sempre una buona idea per un week-end, una settimana o un’intera vacanza perché è in grado di coniugare cultura, bellezza, relax e avventura a prezzi accessibili. Inoltre, è una meta che si raggiunge facilmente via mare grazie alle numerose navi Grimaldi Lines che propongono tratte in diversi orari con la possibilità di imbarcare anche auto, camper e moto per avere maggiore libertà di movimento sull’isola. Le partenze da Brindisi e Ancona sono molto comode e le navi sono dotate di ampi spazi dove trascorrere il tempo libero iniziando a godersi la vacanza già durante il viaggio.
Prenota online il tuo prossimo viaggio!