Un mare di idee per il tuo viaggio
Eventi in Sardegna a giugno 2019

Tanti sono i motivi che possono spingere i viaggiatori a prenotare una vacanza in Sardegna. Con l’avvento della bella stagione, infatti, la regione si anima con una lunga serie di eventi culturali, sagre enogastronomiche e festival.
Ogni manifestazione costituisce un’occasione unica per scoprire qualcosa di più sul territorio e ci offre l’opportunità di addentrarci nelle tradizioni e nei costumi sardi comprendendone a fondo l’essenza.
Ecco quindi alcuni dei più interessanti eventi organizzati in Sardegna per il mese di giugno e luglio 2019.
Eventi enogastronomici in Sardegna
La Sardegna è una terra ricca di prodotti tipici: non mancano dunque eventi che mirano a valorizzare le produzioni d’eccellenza del territorio. In questo periodo, in particolare, si tengono sagre volte a celebrare le ciliegie, frutto protagonista della bella stagione.
Sono diversi gli eventi che si svolgono a giugno tra cui: la Fiera delle Ciliegie a Bonnaro, la Sagra de sa cariasa bonarcadesa, che si tiene a Boccanardo, la Sagra delle ciliegie di Villanova Tulo e la Sagra delle Ciliegie di Osini.
Nella regione gallurese, invece, si svolgerà la rassegna “Sapori e sensazioni sulle Bocche”. Questo atteso appuntamento annuale si terrà a Santa Teresa di Gallura. Scopo della manifestazione, da sempre, è quello di promuovere le produzioni tipiche di qualità non nell’ambito enogastronomico, ma anche in quello florovivaistico e artigianale, con particolare attenzione verso i produttori autoctoni.
A giugno sono previste le tappe della manifestazione itinerante “Primavera in Gallura”, conosciuta anche con il nome “Stazzi e Cussogghj”. Questo evento mira a recuperare e a diffondere consapevolezza sulle tradizioni tipiche della civiltà contadina gallurese. Le tappe di giugno vedranno protagoniste diverse città, ognuna delle quali porterà testimonianza della tradizione agropastorale del luogo, fornendo uno spaccato sulle tradizioni e gli usi locali.
Tra gli eventi da non perdere segnaliamo anche la Festa del Gusto di Olbia. Questa manifestazione vuole essere una vetrina delle eccellenze dell’enogastronomia, ma non solo. La Festa del Gusto, infatti, non prevede solo momenti di degustazione ma anche spettacoli di musica e intrattenimento. La Festa del Gusto di Olbia è organizzata dall’associazione Primavera Sulcitana e gode del patrocinio del Comune di Olbia.
Altri eventi in ambito enogastronomico sono previsti anche nel corso del mese di luglio con manifestazioni che mirano a esaltare le eccellenze locali, come l’evento Vermentino sotto le stelle a Castro. Nel dettaglio, la manifestazione è dedicata alle produzioni tipiche di Oschiri e sarà un’ottima occasione per assaporare formaggi e pane tipico abbinato ai migliori vini locali.
Anche la birra vanta diverse produzioni locali di interesse attorno alle quali sono nate delle manifestazioni volte a esaltarne l’eccellenza. Tra queste ultime possiamo citare Pejfubeer – Festa della Birra a Perfugas che si terrà il 14 luglio 2019. Dal 19 al 21 luglio, invece, sarà la volta del Sassari Beer Fest, dove sarà possibile degustare le birre di produttori locali, nazionali e internazionali.
Eventi culturali e sportivi in Sardegna
Sardegna è anche sinonimo di cultura e sport e l’estate è ricchissima di eventi che possono non solo intrattenere, ma anche farci scoprire qualcosa in più sul popolo sardo e sui luoghi. Vediamo quali sono alcuni degli eventi principali che animeranno la stagione estiva.
Una Notte in Italia è il Festival del Cinema di Tavolara che si svolge dall’8 giugno al 21 luglio ed è una manifestazione dedicata agli amanti del cinema italiano. Questo evento è anche un’occasione per gli artisti locali di avere visibilità, in quanto è presente una sezione dedicata ai film sardi. La rassegna offre anche la possibilità di incontrare attori, registi e produttori.
Dal 13 al 16 giugno 2019 ad Alghero si svolgerà la tappa dell’8th Round World Rally Championship. Un’occasione speciale per scoprire il territorio attraverso una gara emozionante che annovera un ampio pubblico. In particolare, Grimaldi Lines è partner della manifestazione e offre tariffe agevolate per i team partecipanti e per coloro che intenderanno assistere a questo evento.
Dal 19 al 22 luglio a Tempio Pausania si terrà Props – Festival Internazionale dei gesti, dei sentieri e delle favole. L’iniziativa culturale, che anima la manifestazione, prende vita dall’Associazione Culturale Bottega Nomade (No-Made), nata nel Maggio 2015 dalla collaborazione di Fulvio Accogli, Gianni Monteduro e Sara Puggioni. Lo scopo del Festival è quello di promuovere la creatività attraverso tutti i linguaggi possibili e allo stesso tempo diffondere la cultura del paesaggio e la tutela dell’ambiente.
L’International Folk Fest a Sestu è la festa di danza tradizionale giunta ormai alla sua 15° edizione. La manifestazione è stata ideata e organizzata dal Gruppo Folk I Nuraghi dal 2005. Questo evento, che si terrà dal 26 luglio al 4 agosto, è un’occasione per scoprire le danze tipiche sarde, ma anche per godersi esibizioni di danzatori da tutto il mondo.
L’ultima domenica di luglio, invece, si svolge a Gavoi, in occasione della festa in onore della Vergine d’Itria un palio molto atteso. L’evento principale di questa festa, infatti, è chiamato Su Palu de Sa Itria. La corsa si tiene, come consuetudine, la domenica pomeriggio. Nei giorni che seguono il palio si svolgono gare di abilità a cavallo e il corteo Su Rientru a caddu dae Sa Itria.
Concerti in Sardegna a giugno e luglio 2019
Concludiamo la nostra panoramica citando i principali concerti che si terranno in Sardegna a giugno. In questo mese sarà possibile ascoltare dal vivo i big della musica italiana e internazionale. Diversi sono gli artisti che si esibiranno da Sassari a Cagliari, con eventi che si preannunciano davvero imperdibili.
Iniziamo dal concerto della Bandabardò che si terrà 8 giugno a Torralba, in provincia di Sassari, presso Piazza dello Scolastico.
Altro attesissimo evento è il ritorno in Italia dei Lacuna Coil. La band ha scelto di fare tappa a Codrongianos, in provincia di Sassari, il 14 giugno. Il concerto sarà gratuito e si svolgerà all’interno dei festeggiamenti di Saccargia. La band alternative metal torna a esibirsi nel nostro paese dopo la pubblicazione dell’ultimo lavoro “The 119 Show – Live In London”.
Anche Irene Grandi ha scelto la Sardegna per festeggiare i suoi 25 anni di carriera: quale occasione migliore di un concerto memorabile per riascoltare le storiche hit che hanno reso famosa la cantante fiorentina? Il concerto si terrà 22 giugno 2019 al Parco dei Suoni di Riola Sardo. L’ingresso è gratuito.
Un altro evento atteso che inaugura la stagione estiva all’insegna del rock è sicuramente il concerto di Vasco Rossi, che canterà all’Arena Internazionale della Sardegna a Cagliari. Per accontentare tutti i fan, Vasco si esibirà in due date: il 18 e il 19 giugno.
Infine, ad Alghero il 29 giugno si esibiranno in concerto Gino Paoli e Danilo Rea presso le Tenute Sella & Mosca, in località Piani.
Non mancano tantissimi eventi musicali anche a luglio. Tra gli eventi più attesi possiamo citare lo spettacolo di Alex Britti e Max Gazzè – “In missione per conto di Dio” che si terrà il 20 luglio 2019 a San Giovanni di Sinis.
La musica intima e pregna di significato di Vinicio Capossela riecheggerà nel Parco dei Suoni di Riola Sardo il 21 luglio 2019, mentre per chi ha voglia di scatenarsi il Jova Beach Tour 2019 farà tappa ad Olbia il 23 luglio.
Se si è in procinto di progettare le proprie vacanze a giugno, con i traghetti per la Sardegna Grimaldi Lines si potrà raggiungere Porto Torres e Olbia con partenze da Civitavecchia e Livorno a tariffe low cost senza rinunciare a servizi di bordo di qualità.