Un mare di idee per il tuo viaggio
Dove andare in vacanza al mare tra fine settembre e ottobre?
Quando si prende una pausa dal lavoro e si pensa alle vacanze, il periodo che si sceglie, normalmente, riguarda i mesi più caldi dell’anno, in quanto è forte il desiderio di rilassarsi distesi su spiagge paradisiache e di fare lunghe passeggiate al tramonto.
Il più delle volte, dunque, la scelta delle ferie ricade sulla stagione estiva, eppure l’autunno, specialmente il periodo che va tra fine settembre e ottobre, rappresenta il periodo ideale per godersi una vacanza al mare senza le folle estive e le temperature roventi.
Chi è alla ricerca di una meta perfetta per il proprio viaggio non dovrà per forza dirigersi dall’altra parte del mondo.
Occorrerà affidarsi alla compagnia Grimaldi Lines che permetterà di godere di navi di ultima generazione che condurranno i turisti in alcune delle mete più affascinanti del Mediterraneo.
Qui di seguito, dunque, andremo a fornire utili consigli per chi è alla ricerca di idee per trascorrere giornate di spensieratezza e relax in luoghi di mare e che sappiano essere altrettanto godibili nei mesi di bassa stagione di settembre e ottobre.
Vacanze di mare in autunno: quali mete scegliere?
Scegliere una vacanza di mare in autunno presenta numerosi vantaggi; il primo aspetto da considerare è il clima mite.
Le temperature, specialmente tra fine settembre e ottobre, sono generalmente più miti rispetto all’estate e ciò permette di vivere una giornata al mare o semplicemente fare una passeggiata in un luogo culturale in modo più godibile e rilassante, senza l’oppressione del caldo torrido.
Altri aspetti da non sottovalutare quando si opta per una vacanza fuori stagione riguardano il minor affollamento, che si traduce in pochi assembramenti sulle spiagge, brevi file ai ristoranti o ai luoghi di interesse e tariffe più convenienti, il ché permette di scegliere anche mete che, in alta stagione, non sono alla portata di tutti.
In questo articolo, dunque, andremo a fare un elenco delle località più affascinanti da prendere in considerazione per una vacanza di mare fuori stagione, tutte accomunate da fattori imprescindibili: mare cristallino, luoghi culturali di grande interesse e facilità negli spostamenti, anche grazie a compagnie come la Grimaldi Lines, che offre tutto l’anno collegamenti rapidi ed efficienti dai porti della nostra penisola.
Grecia: un paradiso culturale e balneare
Scegliere una vacanza di mare in Grecia tra fine settembre e ottobre è una decisione eccellente, poiché le temperature sono ancora piacevoli e le isole sono meno affollate rispetto ai mesi estivi.
I turisti, dunque, potrebbero optare per la magnifica Creta, la più grande delle isole greche, che offre una combinazione perfetta di spiagge paradisiache, storia millenari e paesaggi davvero affascinanti.
Qui, gli amanti della storia potranno visitare il Palazzo di Cnosso ed esplorare le gole di Samaria, senza farsi mancare il relax sulle spiagge di Elafonissi e Balos.
Chi, invece, non vuole perdere l’occasione di visitare la più iconica delle isole greche, Santorini, avrà molto piacere nello scoprire che la stagione autunnale è forse la migliore per esplorare le bellezze di questo territorio.
Santorini, difatti, è letteralmente presa d’assalto dai turisti di tutto il mondo durante la stagione estiva e ciò si traduce in file chilometriche per prendere la funivia che conduce ai villaggi di Oia e Fira.
Tra fine settembre e ottobre, invece, i turisti potranno affrontare un’esperienza più unica che rara: vedere l’isola nel pieno della sua tranquillità e viverla appieno, apprezzando ogni angolo di questo piccolo e spettacolare paradiso.
In quei mesi, infatti, i visitatori avranno modo di ammirare indisturbati le splendide case bianche che si affacciano sul mare blu intenso, godersi la tranquillità delle sue rinomate spiagge e ammirare tramonti da cartolina.
Infine, chi opta per la Grecia per una vacanza fuori stagione potrà contare anche sul fascino di altre isole famose per la loro cultura e per le spiagge da sogno, come Rodi, Corfù, Paros e Naxos, perfette per chi vuole scoprire un territorio autentico, sostando su spiagge spettacolari e visitando i villaggi tradizionali.
Tunisia: Tesori nascosti del Mediterraneo
Altra pozione valida per chi intende sfruttare i giorni liberi da lavoro e concentrare le proprie vacanze tra fine settembre e ottobre è la Tunisia.
Qui, le temperature ancora piacevoli, il minor affollamento di turisti, i prezzi modici e le disponibilità di sistemazione più elevate, rappresentano motivi validi per vivere una vacanza nella più totale spensieratezza.
La Tunisia, inoltre, vanta una costa straordinaria con spiagge di sabbia fine e acque cristalline; località balneari come Hammamet, Sousse, Monastir e Djerba offrono paesaggi spettacolari per rilassarsi e godersi il mare.
In più, questa terra è ricca di storia e cultura; durante la propria vacanza, si potranno visitare siti archeologici come Cartagine, il più importante insediamento fenicio nell’antichità, o l’Anfiteatro di El Jem, un’imponente struttura romana.
Da non perdere, poi, una sosta alla medina di Tunisi, la capitale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: un affascinante labirinto di strade e mercati tradizionali.
Anche Sousse e Sidi Bou Said sono città storiche piene di fascino e che valgono sicuramente una visita.
Baleari: un arcipelago di meraviglie mediterranee
Un’altra località di mare, anch’essa efficientemente collegata alla nostra penisola grazie alla compagnia Grimaldi Lines, e che permette di godere di spiagge paradisiache in un contesto tranquillo e spensierato è rappresentato dall’arcipelago delle Baleari.
I periodi di bassa stagione, specialmente quelli che cadono nella stagione autunnale, garantiscono un clima perfetto, con temperature ancora calde ma decisamente sopportabili.
In questo modo si potrà godere appieno di spiagge meravigliose come quelle di Playa de Palma a Maiorca, Playa de Formentera a Formentera e Cala Comte a Ibiza.
Oltre al relax distesi al sole, inoltre, si potrà pensare anche di fare escursioni, noleggiare biciclette ed esplorare le aree naturali protette, senza farsi mancare un po’ di movida notturna; molte isole, tra cui Ibiza, offrono vivaci contesti con bar e locali aperti quasi tutto l’anno.
In più, chi è amante della cultura e vuole scoprire le meraviglie architettoniche del posto non potrà farsi mancare una visita alla Cattedrale di Santa Maria di Palma a Maiorca, un capolavoro gotico e uno dei principali luoghi di interesse dell’isola.
Anche Ibiza, per quanto a molti possa sembrare esclusivamente una località concentrata sulle feste notturne, ha da offrire diversi spunti interessanti in tema di cultura; qui, infatti, si potranno esplorare le antiche mura e le stradine acciottolate della Città Vecchia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Infine, l’arcipelago delle Baleari è famoso anche per le sue affascinanti Torri di difesa, costruite nel passato per avvistare e difendersi dalle incursioni nemiche. Alcune di queste torri, come la Torre d’en Beu a Formentera, sono aperte al pubblico e possono essere visitate.
Dunque, sia che si voglia rilassarsi in spiaggia, esplorare la natura o immergersi nella cultura locale, le Baleari offrono, anche fuori stagione, un’ampia gamma di esperienze per una vacanza di mare unica e indimenticabile.
Prenota online il tuo prossimo viaggio!