Un mare di idee per il tuo viaggio
L’incantevole e colorato borgo di Bosa
Tutti conosciamo lo splendido mare che bagna la Sardegna e la sua spettacolare Costa Smeralda, ma in pochi conosciamo alcuni tesori che si celano al suo interno.
Il caratteristico e antico borgo di Bosa, in provincia di Oristano, è uno di questi: esso si estende in prossimità del fiume Temo e, per la sua bellezza, qualche anno fa, si è aggiudicato il secondo posto come borgo più bello d’Italia durante il concorso nazionale lanciato da “Il Kilimangiaro”.
La prima cosa da cui rimanere affascinati è la presenza di case multicolori lungo il colle di Serravalle, che donano al paesaggio una visione quasi pittoresca. Il quartiere antico di Sa Costa si estende principalmente sul colle, in cima al quale si trova il suggestivo castello di Serravalle, edificato dalla famiglia toscana di Malaspina intorno al XII secolo.
La leggenda narra che il marchese, geloso della moglie, le impediva di uscire dal castello, e che, grazie ad un sentiero sotterraneo, la donna riusciva a scappare.
Il marito, per rabbia, la uccise e oggi si racconta che lo spirito della donna è rimasto imprigionato nel castello.
All’interno del castello è possibile ammirare la Chiesa di Nostra Signora de Sos Regnos Altos, arricchita dalla presenza di dipinti risalenti al 1370.
Il borgo, con i suoi colori e le sue antiche strutture, conserva ancora la bellezza dell’epoca che lo rende incantevole.
Lungo la riva sinistra del Temo, in prossimità del Ponte Vecchio, si trova il quartiere artigianale di Sas Conzas, che in passato è stato un importante complesso industriale di concerie. Ancora oggi infatti, il borgo è conosciuto per la sua lavorazione di pelli, tessuti, filet e cesti intrecciati, oltre che per i suoi gioielli di corallo, souvenir da portare a casa per ricordare di questo affascinante borgo.
Per gli amanti della natura e dello sport, a Bosa è possibile trovare una grande varietà di flora e fauna oltre la possibilità di fare trekking e birdwatching grazie al paesaggio regalato dalla Riserva naturale di Badde Aggiosu, Marrargiu e Monte Mannu.
Inoltre, da non perdere la spiaggia di Bosa Marina ogni anno premiata dalla Guida Blu di Lagambiente.
Insomma, Bosa è un piccolo tesoro che racchiude caratteristiche che lo rendono affascinante per tutti i suoi visitatori.
Prenota online il tuo prossimo viaggio, prenota con i traghetti Sardegna Grimaldi Lines!