BIGLIETTERIA ED IMBARCO
Grimaldi Sardegna Arbatax
Via Lungomare 84,
08048, Arbatax (Nu)
MOLO DI IMBARCO
Banchina di Levante
Check in
Al porto di Arbatax è attiva la procedura di fast check-in: dovrai portare con te il biglietto di viaggio e mostrarlo al personale Grimaldi direttamente all’imbarco sotto bordo, evitando così la fila in biglietteria.
Ricordati di presentarti all’imbarco almeno un’ora prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all’imbarco, anche se munito di prenotazione.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Documenti necessari all’imbarco
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
Rotte attive dal porto di Arbatax
Come arrivare al porto di Arbatax
Il porto di Arbatax si trova dentro il centro abitato dell’omonimo villaggio ed è raggiungibile tramite la via principale SS125dir .
Se si arriva dalla SS125 da nord: uscire allo svincolo Arbatax Porto e alla rotonda prosegire dritti su Via Baccasara. Alla rotonda successiva prendere la prima uscita e andare dritti fino alla fine della strada, da qui fare una piccola svolta a destra e poi a sinistra, superando i binari del treno. Al bivio successivo mantenere la sinistra e proseguire dritti fino al porto.
Se si arriva da sud: uscire dalla SS125 allo svincolo per Tortolì – Lido di Orrì, andare dritti fino alla fine della strada e svoltare a destra su Corso Umberto I e andare dritti su Via Monsignor Virgilio, fino all’ultimo bivio in cui andrete a sinistra e direttamente al porto.
Consulta qui tutte le informazioni utili e le convenzioni ed agevolazioni di cui puoi beneficiare per poterti comodamente spostare da/verso il porto di Arbatax se viaggi con Grimaldi Lines.
Trasporto Pubblico Regionale
ARST – Trasporti Regionali della Sardegna
Gli orari dei trasporti urbani ed axtraurbani sono disponibili sul sito http://arst.sardegna.it/orari_e_autolinee.html
Servizio taxi urbano ed extraurbano
Servizio urbano
Sig. Luigi Cattari Cel. 328 5356540 – info@tortolitaxi.it
Sig. Giorgio Ladu Cel. 339 5087415 – ladugiorgio1958@gmail.com
Ai passeggeri Grimaldi è inoltre offerto, dietro esibizione del biglietto di viaggio, uno sconto del 10% sulla tariffa riportata sul tassametro.
Servizio bus e taxi con e senza conducente
Pusceddu Viaggi Srl
Servizio pullman urbano Tortolì/ Arbatax dal lunedi al sabato
Il costo del biglietto è di: € 1.00 a corsa (non si possono acquistare a bordo del pullman)
Le rivendite sono: Ufficio Pusceddu Viaggi, Bar Skipper, Tabacchino Arbatax, Edicola Porto Frailis, Bar Boomerang, Edicola Sida Fra Locci, Tabacchino Centrale.
Servizio transfer e taxi con conducente con:
Bus 54 posti; Bus 29 posti; Bus 24 posti; Bus 20 posti; Minibus 8 posti e vetture 1/3 posti;
Autonoleggio senza conducente
Tel . 0782623622
Per maggiori informazioni https://www.puscedduviaggi.it/
uffici Turistici
Info Point Arbatax, Via Lungomare 89, Arbatax, 08048
COMPAGNIA MARITTIMA MERIDIONALE S.R.L.
Stazione Marittima
Calata Porta di Massa – 80133 Napoli
MOLO DI IMBARCO
Banchina Immacolatella Vecchia, Molo 15/c
Al porto di Napoli è attiva la procedura di fast check-in: dovrai portare con te il biglietto di viaggio e mostrarlo al personale Grimaldi direttamente al piazzale pre-imbarco, evitando così la fila in biglietteria.
Ricordati di presentarti all’imbarco almeno un’ora prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all’imbarco, anche se munito di prenotazione.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
In Auto:
Consulta qui tutte le informazioni utili e le convenzioni ed agevolazioni di cui puoi beneficiare per poterti comodamente spostare da/verso il porto di Napoli se viaggi con Grimaldi Lines.
Trasporto Pubblico Locale
Sito: www.anm.it
tel. 081 7631111
Numero Verde: 800-639525
Sito: www.sitasudtrasporti.it/
tel: 089 3866701
Servizio Taxi
Consortaxi Tel. +39 0812222
Taxi Napoli Tel. +39 0818888
La Partenope Tel. +39 0810101
La 570 Tel. +39 0815707070
Per le tariffe ed altre informazioni consultare la pagina web del comune di Napoli
Transfer e noleggi con conducente
Schira Trasporti effettua servizio di transfer con minibus e bus e noleggio con conducente su tutto il territorio campano, occupandosi anche del porto di Napoli
Per prenotare chiamare o inviare una mail ai seguenti contatti:
Tel. 3683004836 – 3339249466
Mail: schisanoenzo1967@gmail.com – vincenzoschisano67@outlook.it
Ai passeggeri Grimaldi è inoltre offerto uno sconto del 5% sui servizi offerti che sale al 10% in caso di residenti sardi/siciliani.
Treno turistico
EAV
offre il seguente servizio:
Treno turistico “Campania Express”: a partire dal 5 giugno, tutti i giorni, parte il “Campania Express”, da Napoli a Sorrento in 50 minuti, con 8 corse su treni turistici climatizzati, prenotazione posti riservati e servizio di assistenza Hostess a bordo ed all’imbarco. I treni direttissimi effettueranno servizio viaggiatori a Napoli Porta Nolana, Napoli Garibaldi, Ercolano Scavi, Pompei Scavi (Villa Misteri), Vico Equense, Meta, Piano, Sant’Agnello e Sorrento.
Per i passeggeri Grimaldi Lines è possibile prenotare:
Ai passeggeri Grimaldi è offerto uno sconto pari al 5% sull’acquisto di un titolo di viaggio per il servizio del treno turistico “Campania Express”.
Uffici Turistici
Indirizzo: Via Maddalena 3 – Cagliari
Biglietteria portuale: via Riva di Ponente, snc – Cagliari
Al porto di Cagliari è attiva la procedura di fast check-in: dovrai portare con te il biglietto di viaggio e mostrarlo al personale Grimaldi direttamente all’imbarco sotto bordo, evitando così la fila in biglietteria.
Ricordati di presentarti all’imbarco almeno un’ora e mezza prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all’imbarco, anche se munito di prenotazione.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
Il Terminal passeggeri è situato a circa 400 mt dall’area sterile, nella zona di via Roma.
In auto:
Il Porto di Cagliari è connesso
In autobus:
Cagliari è servita da una rete di autobus urbani che servono l’intera città e i paesi e le cittadine limitrofi a Cagliari. I bus urbani sono gestiti dalla società CTM.
In treno:
E’ ubicata in Piazza Matteotti. Dal centro di Cagliari (Piazza Yenne) è raggiungibile:
a piedi: 750m – tempo stimato del percorso a piedi 11 minuti col trasporto pubblico: con la linea 7 e linea 8 con una frequenza ogni 9 minuti.
Consulta qui tutte le informazioni utili, le convenzioni ed agevolazioni di cui puoi beneficiare per poterti comodamente spostare da/verso il porto di Cagliari se viaggi con Grimaldi Lines.
Trasporto Pubblico Locale
Trasporto Pubblico Regionale
ARST – Trasporti Regionali della Sardegna
Gli orari dei trasporti urbani ed axtraurbani sono disponibili sul sito http://arst.sardegna.it/orari_e_autolinee.html
Trasfer con auto e minivan
DEPLANOBUS
offre i seguenti servizi:
Pe prenotare:
Ai passeggeri Grimaldi è inoltre offerto uno sconto del 5% sui servizi offerti che sale al 10% in caso di residenti sardi/siciliani.
Uffici Turistici
Comune di Cagliari
Sito: Ufficio Turistico:
Telefono: +39 070 6778563 – 6778436 – 6776470 – 6776777
Indirizzo: Piazza Alcide De Gasperi 2 – 09125
Via Einaudi
Check in Terminal
60125 – Ancona
Il check-in sarà effettuato dal nostro personale nella Stazione Marittima. Sarà necessario presentarsi all’imbarco almeno due ore prima della partenza.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
IN AUTO
Provenendo da nord: uscita Autostrada A14 al casello “ANCONA NORD” (distanza dal porto circa 15 km). All’uscita imboccare la SS76 in direzione Ancona e seguire le indicazioni per il porto-imbarchi. Dopo circa 8 km prendere l’uscita “Torrette – Porto – Imbarchi” e continuare fino a raggiungere la strada statale che costeggia il mare e la ferrovia. Dopo 2 km prendere l’uscita “Porto” alla vostra destra e, alla fine del rettilineo, trovate la Nuova Stazione Marittima o Ancona Ferries Terminal.
Provenendo da sud: uscita Autostrada A14 al casello “ANCONA SUD” (distanza dal porto circa 12 km). All’uscita proseguire dritti e alla rotonda che si trova dopo circa 400 metri svoltare a sinistra e imboccare la SS16 in direzione Ancona Centro. Dopo 4 km prendere l’uscita “Ancona Centro” e proseguire nella strada a 2 corsie per 5 km fino al suo termine. Al semaforo proseguire dritti per 300 metri fino alla rotonda antistante la galleria nella quale bisogna imboccare la 3 uscita. Continuare in Via Martiri della Resistenza per 1 km, proseguire dritti alla rotonda per imboccare Via De Gasperi. Al semaforo proseguire dritti fino a raggiungere una rotonda nella quale svoltare a destra. Dopo 200 metri imboccare l’uscita “Uscita Porto”. Dopo un breve tratto di sopraelevata prendere l’uscita a destra ed avrete raggiunto Ancona Ferries Terminal.
IN TRENO
Dalla Stazione di Ancona prendere l’autobus diretto n.12 (biglietto corsa urbana in vendita presso la tabaccheria interna alla stazione) che raggiunge il check-in presso la nuova Stazione Marittima di Ancona. Per maggiori informazioni sui collegamenti in bus dalla stazione di Ancona al porto di Ancona consultate il sito dell’azienda locale di trasporti “Conerobus”.
A PIEDI
prendere il bus navetta gratuito n. 20 (una corsa ogni 20-30 minuti circa)
IN AUTO
uscire dal piazzale della Stazione Marittima, imboccare la rotonda e prendere la quarta uscita. Proseguire fino a entrare in una rotonda con un’ancora al centro. Prendere la prima uscita e passare la ferrovia. Proseguire per 300 metri fino a raggiungere il varco di accesso alla security.
Tunisi (La Goulette) – Grimaldi Tunisie
Zone portuaire 2040 rades
Il check-in sarà effettuato dal nostro personale nella Stazione Marittima. Dovrai presentarti all’imbarco tre ore prima della partenza, con o senza veicolo.
Le operazioni di imbarco terminano un’ora prima della partenza.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
In auto:
Per raggiungere La Goulette da Tunisi, prendere la strada che attraversa il “Lago di Tunisi”, che è il proseguimento dell’Avenue Habib Bourguiba. Arrivati a La Goulette seguire le indicazioni per “Gare Maritime”. Per il check-in obbligatorio recarsi all’interno della stazione marittima.
I passeggeri senza veicolo possono raggiungere La Goulette con il treno TGM.
Patras Travel Shipping Agency P.C.
4 Ethnikis Antistaseos str.
Corfu, Greece, P.C.: 49100
Il check-in sarà effettuato dal nostro personale nella Stazione Marittima. Sarà necessario presentarsi all’imbarco almeno due ore prima della partenza.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
In auto:
Il porto di Corfù si trova nella parte est dell’isola, nell’area nord-est della città di Corfù. Per raggiungerlo bisogna seguire le indicazioni “Corfù Town” e “Corfù port” percorrendo la strada costiera principale che nell’area adiacente al porto prende il nome di Ethnikis Antistaseos str.
Nuovo Porto Igoumenitsa
Stazione Centrale Passeggeri
46100 Igoumenitsa – Grecia
Il check-in sarà effettuato dal nostro personale nella Stazione Marittima. Sarà necessario presentarsi all’imbarco almeno due ore prima della partenza.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
In auto:
Provenendo da Atene bisogna seguire la E 94 e poi immettersi sulla E 55.
Grimaldi Brindisi
Costa Morena Terminal – c.da Pandi 72100 Brindisi
Il check-in sarà effettuato dal nostro personale nella Stazione Marittima. Sarà necessario presentarsi all’imbarco almeno due ore prima della partenza.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
In auto:
Prima dell’accesso al porto di Brindisi è presente un’area servizi e ristoro (vedi la posizione qui) da cui è possibile usufruire di una navetta gratuita diretta al Terminal Passeggeri per il check-in, che proseguirà successivamente sotto bordo nave per l’imbarco.
Il servizio navetta è attivo esclusivamente nel periodo estivo.
Per maggiori informazioni :+39 351 8325600
Biglietteria:
Banchina Puntone
Porto di Palermo
Imbarchi per Salerno, Napoli, Livorno, Cagliari e Tunisi:
Banchina 4 Venti
Banchina Puntone
Varchi accesso in porto:
Varco Cristoforo Colombo
Via dell’Arsenale
Varco Amari
Via F.sco Crispi
Varco Santa Lucia
Via F.sco Crispi
Le banchine per l’imbarco sono suscettibili a variazioni in caso di esigenze particolari di carattere operativo
Partenze traghetti per Salerno, Napoli, Cagliari e Livorno
Al porto di Palermo è attiva la procedura di fast check-in per tutti i traghetti per Livorno, Napoli e Cagliari: dovrai portare con te il biglietto di viaggio e mostrarlo al personale Grimaldi direttamente all’imbarco sotto bordo, evitando così la fila in biglietteria. Per le partenze verso Salerno il check-in sarà effettuato dal personale alla stazione marittima.
Ricordati di presentarti all’imbarco almeno un’ora prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito.
Partenze traghetti per la Tunisia
Per le partenze con destinazione Tunisi: il check-in sarà effettuato dal nostro personale nella Stazione Marittima.
Ricordati di presentarti all’imbarco tre ore prima della partenza, con o senza veicolo.
Le operazioni di imbarco terminano un’ora prima della partenza.
In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all’imbarco, anche se munito di prenotazione.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
Consulta qui tutte le informazioni utili e le convenzioni ed agevolazioni di cui puoi beneficiare per poterti comodamente spostare da/verso il porto di Palermo se viaggi con Grimaldi Lines.
Tutte le info relative al porto e ai servizi disponibili sono nel sito del porto di Palermo www.adsppalermo.it
Trasporto pubblico locale
Servizio Taxi
Cooperativa Radiotaxi Trinacria
Tel. 091/6878
Ai passeggeri Grimaldi Lines è applicato uno sconto del 20%, su una corsa minima di €10, dietro esibizione del biglietto di viaggio.
Compagnie di trasporto privato
Di Filippo Bus
Tel. 320/8790880
Autoservizi Barbaccia
www.autoservizieturismobarbaccia.it
091/8724086
Noleggio con conducente
Panormus Autoservizi
Tel. 091/7630797
Transferairportpalermo
Tel. 329/4270343
Nccpalermo
Tel. 329/4270343
Uffici turistici
Città Metropolitana di Palermo
Tel. 091/585172
Palermo Welcome
Grimaldi Sardegna
Via Amerigo Vespucci
Porto Industriale – Molo ASI
07046 – Porto Torres
Partenze traghetti per Civitavecchia
Al porto di Porto Torres è attiva la procedura di fast check-in: dovrai portare con te il biglietto di viaggio e mostrarlo al personale Grimaldi direttamente all’imbarco sotto bordo, evitando così la fila in biglietteria.
Per le partenze verso Civitavecchia, sarà necessario presentarsi all’imbarco almeno un’ora prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito.
Partenze traghetti per la Spagna
Per le partenze con destinazione Barcellona: il check-in sarà effettuato dal nostro personale nella Stazione Marittima. Le operazioni di imbarco terminano mezz’ora prima della partenza.
Sarà necessario presentarsi all’imbarco almeno due ore prima della partenza.
In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all’imbarco, anche se munito di prenotazione.
All’interno del terminal portuale si trova il punto di incontro presso cui le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta possono annunciare il proprio arrivo e chiedere assistenza.
Non dimenticare che tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità. È bene essere sempre informati sui documenti validi per il viaggio prima di partire.
In Auto:
Consulta qui tutte le informazioni utili e le convenzioni ed agevolazioni di cui puoi beneficiare per poterti comodamente spostare da/verso il porto di Porto Torres se viaggi con Grimaldi Lines.
Tutte le info relative al porto e ai servizi disponibili sono nel sito Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna www.adspmaredisardegna.it
Info sui servizi operati dal trasporto pubblico locale www.arst.sardegna.it
Autonoleggio
AUTONOLEGGIO MUREDDU – STAZIONE MARITTIMA
Agenzia di Porto Torres – 07046 (SS)
Via A. Bassu n° 3 – 079/510181
Stazione Marittima
https://www.autonoleggiomureddu.com/
Taxi
I mezzi sostano sostano in piazza XX Settembre e Corso Vittorio Emanuele II.
Contatti:
Antonio Oneddu
Cel. 333 466 94 79
Luigi Solinas
Cel. 349 734 48 89
Oreste Baraghini
Cel. 347 570 79 74
Radio Taxi Venezia
Cel. 3 368 307 84 09
Servizio Autobus e Noleggio Pullman
DIGITUR
Tel (+39) 079 26 20 39
Fax (+39) 079 26 20 39
Autolinea P.Torres – Sassari – Bosa – Caglieri – is Arenas
NOTA: fermata PORTO TORRES -> Porto fronte bar cormorano.