Un mare di idee per il tuo viaggio
Vivi il mare fuori stagione: servizi a bordo Grimaldi Lines
Chi l’ha detto che il mare si può vivere solo d’estate? Il Mediterraneo offre ai turisti amanti delle vacanze in bassa stagione l’opportunità di godersi bagni di mare e di sole anche nel pieno della stagione autunnale, approfittando del clima benevolo che bacia moltissime località, dalla Spagna alla Grecia fino all’Italia. Viaggiare in questo periodo dell’anno ha, inoltre, numerosi vantaggi, che vanno dal risparmio economico a quella tranquillità che in estate, con il turismo di massa, è pressoché impossibile da trovare.
Con Grimaldi Lines comfort e relax sono assicurati, tra sistemazioni confortevoli, servizi di bordo completi e soddisfacenti, ma soprattutto, una serie di attività che allieteranno le giornate dei passeggeri, dai single ai gruppi di amici fino alle famiglie con bambini piccoli, fino a giungere a destinazione.
Viaggio confortevole verso mete lontane e vicine
Vivere il fascino e la bellezza del mare in autunno significa raggiungere mete un po’ più lontane, come ad esempio la Spagna e la Grecia, quindi, di conseguenza è fondamentale che il viaggio sia interessante, piacevole e divertente sotto tutti i punti di vista. Per prima cosa, le sistemazioni di bordo sono estremamente confortevoli per i lunghi viaggi, con cabine interne, esterne oppure esterne superior dove non manca proprio nulla, dal servizio biancheria alla corrente elettrica fino al telefono e alla doccia.
Si tratta della soluzione migliore per poter affrontare l’intera tratta riposati e rigenerati, pronti a vivere nuove emozioni. Tra le altre sistemazioni a bordo dei traghetti Grimaldi Lines ci sono le comode poltrone, site in aree confortevoli dotate di aria condizionata e televisione, ma anche il passaggio a ponte: in questo caso i viaggiatori non hanno posti assegnati, ma possono accomodarsi nelle aree comuni della nave. Queste due soluzioni sono più adatte in un breve viaggio verso la Sicilia o la Sardegna, mete da non sottovalutare assolutamente anche nel corso della stagione autunnale.
In Sicilia i viaggiatori potranno concedersi qualche bagno in mare fuori stagione sull’isola di Lampedusa, dove il clima è piacevole anche all’inzio dell’autunno e l’atmosfrea calma e tranquilla riconcilia con la natura e con sè stessi.
Anche Pantelleria, così vicina alle coste della Tunisia, è la meta perfetta per una vacanza autunnale al mare: l’isola, che custodisce muretti a secco e antiche viti ad alberello dichiarati entrambi Patrimonio dell’UNESCO, permette non solo bagni presso le spettacolari Cala Tramontana e Balata dei Turchi, ma anche escursioni alla scoperta di luoghi come lo Specchio di Venere e la Grotta di Benikulà.
In Sardegna invece non possono non ammirarsi i paesaggi che, in autunno, cambiano volto, con i colori del foliage che incorniciano la Strada del Vino che, passando per Tortolì’ e Jerzu, attraversa vigneti e colline, regalando un assaggio dello squisito Cannonau, un vino rosso che, secondo la leggenda, Elena di Troia servì al marito Menelao per allontanare la tristezza.
Chi non vuole rinunciare proprio a un tuffo in mare fuori stagione, può sempre raggiungere Cala Goloritze e Cala Luna sul Golfo di Orosei e godersi due delle più belle spiagge del mondo senza turisti in giro e in un clima surreale di isolamento quasi totale.
Tanti servizi per un viaggio autunnale piacevole e accogliente
A prescindere dalla durata della tratta in mare, sui traghetti Grimaldi Lines la noia non è contemplata, alla luce dei tantissimi servizi e occasioni di svago per giovani, bambini e adulti. Non mancano a bordo le aree ludiche e ricreative dedicate ai bambini.
I più grandicelli invece potranno godere delle belle giornate, che il Mediterraneo concede anche in ottobre, trascorrendo qualche ora in piscina, per poi catturare gli ultimi caldi raggi del sole autunnale presso il solarium. Può essere questo un assaggio della vacanza che attende i passeggeri, ad esempio alla volta della Grecia, dove ci sono isole che consentono ancora una vacanza di stampo estivo in un’atmosfera intima difficilmente rinvenibile in pieno agosto. Come non citare la poco conosciuta isola di Gavdos nel Mar Libico, tanto vicina all’Africa e, secondo Omero, la terra in cui Ulisse fu catturato da Calipso. La spiaggia di Sarakiniko è un eremo incantevole con la foresta di cedri che arriva quasi a lambire le acque turchesi, mentre dalla spiaggia di Agios Ioannis si può raggiungere la sovrastante panchina gigante, dalla quale scorgere il Mar Libico.
Al di là della piscina di bordo i cui colori possono rievocare le limpide acque della Grecia, qualora le giornate di navigazione non consentano climaticamente di trascorrere ore all’aria aperta, ci può sempre dedicare a un po’ di shopping a bordo, essendo presenti ad esempio boutique, edicole, negozi duty-free e profumerie, che spesso regalano ai passeggeri prodotti a prezzi più contenuti.
Un’alternativa è l’area wellness comprensiva di palestra con attrezzi Tecnogym, salette massaggi, vasca Jacuzzi e lampade solari, così da prendersi cura di sé anche durante la navigazione.
A proposito di servizi, sui traghetti Grimaldi Lines un occhio di riguardo è dedicato anche alla ristorazione, essendo presenti snack-bar, self-service e persino ristoranti à la carte, con menù dedicati a soggetti intolleranti e allergici, in un’ottica di inclusività che è uno dei marchi di fabbrica della compagnia navale.
È possibile, inoltre, imbarcare veicoli, nel rispetto di quelle regole chiaramente indicate sul sito della compagnia: che sia automobile, moto oppure camper, si tratta di un’occasione da non perdere per tutti colore che, una volta arrivati a destinazione, desiderano iniziare il loro viaggio a terra in totale libertà e autonomia, risparmiando soldi che, altrimenti, sarebbero impiegati in taxi e autobus vari.
Il veicolo imbarcato è essenziale se si vuole, ad esempio, scoprire la Grecia continentale, in particolare il Peloponneso, un terra intrisa di storia e miti nelle cui foreste di Arcadia si aggirava il dio Pan e dove Ercole portò a compimento gran parte delle sue 12 fatiche.
Il Peloponneso è una terra molto vasta e ricca di luoghi imperdibili come i siti archeologici di Sparta e Corinto, sito ai piedi del monte Acrocorinto sacro ad Afrodite.
Per una giornata al mare in Peloponneso, si consiglia di raggiungere invece Nafplio, dominata dalla Fortezza di Palamidi, oppure Malvasia, una gemma fortificata difficile da scorgere se non quando ci si ritrova davanti alla porta d’ingresso incastonata nelle mura che la cingono.
Prenota online il tuo prossimo viaggio!






