Viaggi di istruzione e progetti didattici
Grimaldi Lines Tour Operator si propone come punto di riferimento per le scuole che vogliono offrire ai propri studenti esperienze formative uniche e coinvolgenti. Le proposte includono un ampio ventaglio di destinazioni, sia nazionali che internazionali, da raggiungere a bordo dei comodi traghetti Grimaldi Lines.
Le soluzioni offerte spaziano dal semplice viaggio di istruzione ai progetti didattici, concepiti per supportare la formazione degli studenti e facilitare le scelte di orientamento professionale, abbinando a itinerari culturali attività di didattica alternativa, sia a bordo che a terra.
PUNTI DI FORZA
- Soluzioni complete e su misura: dalla semplice gita scolastica ai progetti più articolati con finalità educative e orientative.
- Organizzazione centralizzata: un solo interlocutore per tutta la pianificazione, dal trasporto alla sistemazione.
- Servizio door-to-door: trasferimenti personalizzati da e per l’istituto scolastico, anche per l’intera durata del viaggio.
- Personalizzazione dell’itinerario: programmi adattabili alle esigenze didattiche con possibilità di inserire attività PCTO.
- Vantaggi per i docenti: cabine di livello superiore (secondo disponibilità), trattamento di pensione completa a bordo e pacchetto WIFI EASY in navigazione.
- Prezzi competitivi, senza rinunciare alla qualità.
Progetti didattici
LA NAVE DEL ROMANCE VERSO BARCELLONA, AMARE LEGGERE E UNA NAVE DI LIBRI PER BARCELLONA
I viaggi letterari organizzati e promossi da Agra Editrice e dal mensile del libro e della lettura Leggere:Tutti, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e ANP (Associazione Nazionale Presidi), dimostrano come sia possibile fare cultura, ma anche creare occasioni gioiose e di incontro, attraverso i libri, le parole e il viaggio.
Debutta “La Nave del Romance verso Barcellona”, a cura di Agra editrice e Romance Book Party e in collaborazione con Leggere:tutti, interamente dedicata alla narrativa sentimentale, oggi una delle tipologie di libri più amate dai giovani. Il romance non parla solo al “cuore ” ma al bisogno di emozioni sane e buoni sentimenti. Se di qualità, può essere un ottimo strumento didattico. In un momento in cui si legge poco, una platea di giovanissimi che divora libri e saghe infinite, fa ben sperare per il futuro.
Giunto alla sua dodicesima edizione, Amare Leggere, unisce il profumo dei libri al sapore della Sicilia! Un’immersione tra le sontuose ville barocche di Bagheria, le rovine di Solunto e l’arte e la storia vibrante di Palermo. Un’esperienza da non perdere!
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, celebrata il 23 aprile, che a Barcellona coincide con la Festa di San Jordi – la festa dei libri e delle rose – prenderà il via la XIV edizione di Una Nave di Libri per Barcellona, che ogni anno riunisce scrittori, artisti e attori in un’atmosfera magica.
XVI FIERA IFS ON BOARD 2026
L’Impresa Formativa Simulata (IFS) è uno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) che offre agli studenti un’esperienza pratica e coinvolgente. Il percorso inizia in classe, dove i ragazzi hanno l’opportunità di attivare e gestire una vera e propria impresa o un ente no-profit. Questa fase li catapulta nel mondo dell’imprenditoria, permettendo loro di prendere decisioni strategiche e vedere le proprie idee prendere forma.
Il viaggio prosegue poi a bordo di una nave, trasformata in una vera e propria fiera. Qui, gli studenti diventano espositori, presentando i prodotti della loro “azienda”. Possono concludere vendite, effettuare acquisti e compiere transazioni utilizzando moneta virtuale, simulando così le dinamiche del mercato reale in un ambiente sicuro e stimolante.
Il programma della Fiera 2.0 include anche il Torneo di Debate, che vede gli studenti schierarsi a favore o contro una tesi, su un tema assegnato. È un’occasione unica per affinare le proprie capacità argomentative, il pensiero critico e la dialettica. L’IFS si conferma così un percorso completo che combina l’apprendimento sul campo con lo sviluppo di competenze trasversali fondamentali per il futuro.
PraticaMente: dalla vite alla bottiglia
Il percorso didattico PraticaMente è pensato per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ha un obiettivo chiaro: favorire la loro crescita personale e professionale attraverso l’acquisizione di conoscenze pratiche.
Questo viaggio esperienziale offrirà agli studenti l’opportunità di approfondire le proprie competenze nei sistemi aziendali di produzione, nell’analisi sensoriale, nella degustazione, nella comunicazione e nel marketing del vino. Non solo, scopriranno anche come l’enoturismo sia diventato un motore fondamentale per lo sviluppo, la crescita e la promozione di un territorio che, da semplice realtà rurale, si trasforma in una vera e propria “destinazione turistica”.
SEAMPHONY
Un festival musicale in navigazione davvero unico vedrà confrontarsi cori e orchestre di scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale. A presiedere l’evento sarà il Maestro Simone Genuini, Direttore della JuniOrchestra, l’orchestra giovanile dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Durante la permanenza a Barcellona, l’esperienza sarà arricchita da una visita al Palau de la Música Catalana, l’unica sala da concerti dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
PIANETA MARE: ECOLAB ON BOARD
Il percorso didattico-laboratoriale del progetto PIANETA MARE, realizzato da LifeGate e rivolto a studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, ha l’obiettivo di educare e sensibilizzare i giovani alla prevenzione e alla protezione del mare, ispirandosi ai principi chiave della Water Defenders Alliance, impegnata da anni nella promozione di soluzioni innovative, concrete, basate su dati scientifici e misurabili per la salvaguardia delle acque. Ma non solo: si vuole anche promuovere un cambiamento culturale profondo ed efficace per incoraggiare comportamenti più responsabili e affrontare alla radice le minacce al mare. Nello specifico, il percorso mira a diffondere, tramite laboratori ed esperienze scientifiche, la conoscenza del mare e dei suoi abitanti. Si approfondiranno anche i principali impatti delle attività umane sugli ambienti marini e il rapporto storico tra l’uomo e il mare. Infine, si vuole aumentare la consapevolezza sul valore degli ecosistemi costieri e marini, considerandoli risorse da gestire e utilizzare in modo sostenibile e responsabile.
E-MOTION
Con E-MOTION, l’alfabetizzazione emotiva prende il largo tra le onde del mare e la vivacità di Barcellona! È un’opportunità unica per i ragazzi di sviluppare la loro intelligenza emotiva in un ambiente stimolante e inclusivo. E non solo: otterranno ben 20 ore riconosciute per PCTO e Orientamento. Cosa è previsto a bordo?
· Le Emozioni dei Campioni Sportivi: il lato emotivo dello sport.
· Le Stanze delle Emozioni: Una “take care experience” con Madame Emotion.
· Mindfulness & Relax: Sessioni con coach e psicologi per il proprio benessere.
· Workshop “Emozioni belle o brutte?”: Per capire e gestire le sensazioni.
· Sessualità e Batticuore: Approfondimenti con sessuologi esperti.
· Emozioni in Musica, Disegno, Scrittura: la creatività come espressione emotiva.
· Il Manifesto dello Stare Insieme e Azioni di Cura: la costruzione di relazioni autentiche.
· Studio, Lavoro, Life Skills: Guida con formatori e orientatori esperti.
SULLA GIUSTA ROTTA
Un Viaggio Verso la Giustizia e la Legalità, Contro Tutte le Mafie
Ogni anno, il 23 maggio, Palermo si ferma per una giornata di profonda memoria, un momento in cui l’Italia intera ricorda le vittime innocenti di tutte le mafie. È una data che risuona con il coraggio di chi ha lottato per la giustizia e con il sacrificio di chi ha pagato il prezzo più alto per difendere i valori della legalità.
Grimaldi Lines Tour Operator è orgoglioso di accompagnare i suoi studenti in un viaggio significativo proprio in questa terra meravigliosa e complessa che è la Sicilia. Non si tratta di un semplice tour, ma di un’esperienza formativa e immersiva che toccherà i luoghi simbolo della legalità, quelli in cui la storia e la memoria si intrecciano indissolubilmente.
Sarà un percorso che permetterà di toccare con mano le cicatrici ma anche le speranze di una terra che ha saputo rialzarsi. Attraverso incontri e testimonianze, i partecipanti avranno l’opportunità di riflettere sul significato profondo della convivenza giusta e sulla costruzione di una società libera, fondata sul rispetto delle regole e sulla partecipazione consapevole. Questo viaggio è un invito a diventare cittadini attivi e responsabili, capaci di riconoscere e contrastare ogni forma di illegalità, portando avanti l’eredità di chi ha sacrificato la propria vita per un futuro migliore.